Salve a tutti,
non mi sono fatta sentire per molto tempo, non vi sto a dire i motivi che mi hanno spinta a non pubblicare quasi nulla in nessun social. Giusto qualcosa in Instagram. Ho continuato a creare in questi mesi, ma non è stato uno dei migliori della mia vita.
Oggi sono qui per condividere con voi uno degli "accessori" in assoluto più utili nei Journal e nei diari in genere, possono anche essere dei segnalibro volendo. Stiamo parlando di Paper clips, in italiano le chiamiamo graffette, ma per me le graffette sono quelle fisse, cioè quelle che fissi con la cucitrice, quelle le chiamo graffette o punti metallici, io queste le ho sempre chiamate clips, e per farmi capire alle volte devo dire "quelle del simbolo dell'allegato"😂
Io per graffette intendevo queste, ossia punti metallici, invece noi parliamo di clips. Anche questo tipo di graffette le uso tantissimo nei journal, specie per fermare nastrini e merletti sulle tags, vorrei vedere se trovo quelle colorate di queste, so che esistono.
Io uso sia quelle ricoperte colorate, e sono ottime perché non lasciano impronte, ma le uso per fermare carte, collezioni ecc, nei journal sono più indicate queste magari con qualche abbellimento, ma come dico nel video a me non piace che si arrugginiscano, eppure ci sta chi le arrugginisce di proposito, io sono un po' controcorrente da questo punto di vista e preferisco coprirle in modo che non mi rovinino le pagine, anche perché non sono junk journal, ma journal.
Per me i junk journal sono quei journal fatti con scampoli di carta scrap e carte recuperate, o stampate sbagliate o cose così, io invece uso carte digitali e carte invecchiate da me, quindi non sono junk journal ma journal, quindi il fatto che mi si rovini la pagina non piace. Ecco la ragione per cui le faccio nascoste.
Nel video che avevo registrato, che ho eliminato dal video finale perché un video di 1h e mezza potrebbe essere noioso per qualcuno, io in realtà guardo volentierissimo dei video di persone che creano journal che fanno video di un ora o più, ma ci sono molte persone che non amano i video lunghi. a me rilassano molto e mi sembra di esser lì con loro a creare.
Io uso 3 tipi di clips nei miei journal e nel video che ho pubblicato mostro il modo più semplice di crearle, usando un pezzo di carta più piccolo all'interno, e una carta scarp all'esterno, di solito uso le clips piccole e quelle medie. Io ho fatto una base rettangolare, ma le possibilità sono infinite. Di solito io creo le clips per il journal usando le carte della collezione, o meglio usando gli effimeri all'interno della collezione (francobolli e tickets) ma anche pezzi di carta che restano dal journal, aggiungendo poi varie decorazioni come merletti, nastri, o pezzi di stoffa, o ancora adesivi, fustellate, timbrate, alle volte anche bottoni ecc. Cerco di non creare molto spessore, perché i miei Journal tendono ad essere belli pieni e grossi già quando sono vuoti, mi rendo conto quando ci scrivo e aggiungo altre decorazioni, foglietti e cards che diventa praticamente una sorta di fermaporta, tanto diventano enormi.
Solitamente quindi le creo per il singolo journal, ma alle volte le creo senza un tema, semplicemente con quello che ho di ritagliato qua e là, con i cluster preparati ecc. cerco di creare ora, prima no, clips che siano "neutre" che possano essere più versatili possibile, perché capita che si creino effimeri che poi siano difficilmente utilizzabili per colori.
Nel creare queste clips ho tagliato la base un po' più grande della clip e ho arrotondato gli angoli per dare sia un tocco più rifinito e con gli angoli arrotondati si rovina meno sulla base di carta da 135 grammi ho aggiunto della carta scrap, 1 cm più largo e più lungo, e poi ho abbellito con adesivi, etichette e ritagli vari.
Nel prossimo video mostrerò e parlerò delle clips con i dangles, in pratica ne accenno nella fine del video, in pratica non si strappano perché hanno la parte metallica della clip che impedisce lo strappo, nelle prossime invece voglio crearne alcune sempre con i dangle ma fuori dalla clip...
Io adesso vi saluto, tornerò presto con un nuovo post.
un abbraccio
Betty