Benvenuti nel mio blog. Un piccolo angolo perso nel web, ma tutto mio, una piccola finestra per guardare in quello che è un po' il mio mondo, un mondo creativo... Come un'isola che non c'è... Fairy non a caso, una figura che parla di creatività, di fantasia, colori... Scrivere di me o di cosa troverete in questo blog non è semplice ma sono io in quel che creo, in quel che esprimo... che sia bello o meno... that's me...
Salve a tutti, post senza video relativo, ma voglio parlarvene comunque, in fase di realizzazione ho fatto qualche foto, in pratica ho realizzato degli angeli nei quali inserire una tea light a batteria, ho usato una base di cartoncino e delle ali di legno, ma per una migliore riuscita sarebbero state meglio di nastro come ho spesso fatto. Primo motivo per cui non ho poi editato il video.
Ho tagliato un cerchio di cartoncino e ho attaccato il pannolenci o feltro sia sopra che sotto, ho tagliato poi un pezzo con 1/4 o poco più di cerchio (devo trovare il cartamodello tra il caos fatto per preparare per il mercatino e poi lo aggiungo), e ho semplicemente fatto dei fori fustellando con delle framelits (che con il pannolenci e il feltro quello sottile sottile taglia) e ho attaccato a cono attaccando poi sulla base precedentemente preparata, per mantenere in piedi il cono, in quanto la testa in legno e le ali in legno pesavano, ho aggiunto un bastoncino di quelli sottili tipo quelli del gelato,
Ho attaccato, come potete vedere dalla foto, con la colla acetovinilica il cartoncino al pannolenci da entrambi i lati, in modo da vedere solo la stoffa e non il cartoncino (vedi foto seguente)
Ho decorato le stelle con un glitter per stoffa e ho praticato due forellini sui margini più esterni per poi inserire un nastrino e chiudere tutto. Ho usato una sfera di legno da 3 cm e delle ali di legno, queste ultime possono essere sostituite da un bel fiocco di raso o di organza con glitter magari, che a Natale i glitter non sono mai abbastanza.
Ed eccoli qua, molto semplici e con la tea light all'interno fanno la loro figura.
Ed eccoli qui con la luce accesa. Carini, sono solo un po' scomodi per accendere e spegnere la luce.
Ciao a tutti, assenza forzata stavolta, vari eventi e contrattempi, pc compreso che mi voleva abbandonare, insomma nonostante tutto sono qua...
Mercatino che incombe, e regali di Natale per le amiche che ormai saranno per Pasqua,visto che con tutto il caos di questo periodo non riuscirò a spedire in tempo... Sto preparando qualcosa in crepla e amigurumi, avrei voluto far qualcosa di carino per quanto riguarda la bigiotteria e le paste polimeriche ma... niente!
Oggi vi voglio parlare di polistirolo, paillettes e spillini, con i quali ho creato qualcosina per Natale, potrebbero essere dei segnaposto, o delle decorazioni per l'albero, Se vi servono paillettes e spilli contattatemi, ne ho un bel po' =)
Per realizzare questo angelo avrete bisogno di:
sfera di polistirolo da 5 cm di diametro,
sfera in legno da 3 cm di diametro.
55 cm di nastro per realizzare le ali ,
23-25 cm di merletto
ago, filo, bulino, penna indelebile, colore bianco, un ombretto o blush
pezzo di feltro o di gomma crepla o cartoncino.
paillettes
spilli da 13 mm
cordoncino, o lana per i capelli oppure feltro per il cappello
decorazioni a piacere
scovolino colorato 13-14 cm (opzionale. per realizzare le braccia)
Se desiderate appendere la creazione e realizzate l'angelo potete attaccare un gancetto fatto con del nastrino o del cordoncino nel foro della testa, con la colla a caldo, oppure se realizzate il folletto potete attaccare il gancio nel cappello come avete visto fare in altri miei video, oppure se piegate il cappello come ho fatto io si può far passare il filo/cordoncino/nastrino attraverso la piega del cappello (a metà)
Inoltre se decidete di appenderlo potete decidere se mettere o no i piedini nel caso ricoprire poi anche la parte inferiore di paillettes...
Ecco qui il modello, che trovate anche in altri post, per poter realizzare il cappello. Se usate un feltro bicolore e girate verso l'alto le due alette, l'effetto sarà ancora più carino...
E poi avevo una luna che avevo preso tempo fa per realizzare qualcosa con il patchwork senz'ago, tecnica con la quale ho iniziato a creare, ma era lì in una scatola e mi è sempre piaciuta perché questa luna con quel naso fa tanto cartoni animati, e tanto bimbi e favole, notte, stelline... ok sono andata =) Ho ricoperto la parte visibile con spilli e paillettes e ho creato una sorta di nuvola di gomma crepla e l'ho attaccata su una base di cartoncino, qualche glitter, e delle stelline di gomma crepla... et voilà!
Ecco qui il video tutorial, non è niente di complicato, devo dire che infilzare tutti quegli spilli è un ottimo antistress =D ;) Io per il momento vi saluto, il tempo di organizzare altre foto di creazioni che sto realizzando per il mercatino e spero (salvo altri imprevisti) di pubblicare un altro video di creazioni natalizie o comunque adatte al Natale .