Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

mercoledì 28 novembre 2018

portacandele commissionato.

Salve amici, eccomi qui con un progetto "lampo", praticamente un po' di giorni fa al Lidl hanno messo in offerta delle candele dorate, in coppia, di quelle a batteria che tanto fanno atmosfera Natalizia.
 Allora mi hanno chiesto di creare qualcosa che potesse creare ancora di più l'atmosfera, e quando mi commissionano qualcosa ho sempre un po' di timore che non piaccia o che non vada bene.

Avevo dei pezzi circolari di Sughero, tipo sottopentola, che erano là da anni ancora nella loro bustina (confezione da 3 Ikea), avevo poi dei "taralli" come li chiamo io, di polistirolo, quelli con una parte piatta, sempre in confezione da due, e uno spray dorato che se andate adesso al Lidl li hanno ancora ogni anno in questo periodo sono in vendita, lo presi l'anno scorso e poi è rimasto là.
 Ed ecco qua ho iniziato con il colorare il polistirolo.


Ho naturalmente passato un nastro bianco attorno all'anello di polistirolo, prima di attaccarlo sulla base.



Dopo aver attaccato con la colla a caldo il polistirolo sulla base in sughero ho iniziato a creare delle stelle di Natale in gomma crepla, per dare un po' di profondità ho passato del colore acrilico più scuro sul bordo.



Dopo ho ritagliato i fiori e li ho sporcati con la malta bianca, per fare l'effetto neve, quando ancora la malta era fresca ho buttato su dei glitter che vi restano attaccati.
 Per quanto riguarda i pistilli avevo dei fiori formati solo da pistilli, li ho disfatti e li ho attaccati sul centrale, per quanto riguarda le foglie, ho un fiore più grande (sempre per colpa delle misure mancanti degli stampi) e da quello ho termoformato due fiori che ho tagliato per creare delle foglie.
Quindi ho iniziato a decorare con i fiori e delle piume bianche che secondo me fanno un bel gioco con la luce della candela.

A questo punto non volevo caricare troppo mettendo molti altri elementi, così ho preso del twine rosso e bianco, e ho preso dei pezzetti di cannella (sempre al lidl l'ho trovata), Non mi pagano eh?! Ma avendolo praticamente a 100 metri, vado là e ci trovo un sacco di cosine interessanti, poi nei video spesso mi chiedono dove trovo il materiale e anche tramite messaggi... quindi lo specifico.


Quindi ho fatto dei fiocchi e le ho attaccate sul polistirolo. Adoro il profumo della cannella.

Ecco qui il dettaglio più da vicino.

Senza la candela, ma finito.


Ecco qui poi il lavoro finito, naturalmente ne ho fatti due perché le candele erano due, sono piaciute molto. Menomale!


Non so se vi ho mai detto che preferisco mille volte creare qualcosa secondo la mia fantasia e poi che venga acquistata da qualcuno che non che mi si chieda di far qualcosa, perché in passato mi hanno chiesto di realizzare qualcosa che poi non è piaciuta e tra l'altro non mi hanno nè pagato nè restituito, e quando la chiamai la tizia mi umiliò dicendomi che non le piaceva per niente, intanto il lavoro se lo è tenuto, da allora oltre ad averla ribattezzata con una parola che per educazione non vi dico, mi è rimasta la sensazione che commissionato=fallimento.

Non è stato questo il caso, è piaciuta molto.


Ok per il momento è tutto, sto cercando di montare il video di un altro lavoro che ho già finito da giorni ma sempre per commissioni e pacchetti che sto preparando a sorpresa, la realizzazione o meglio il montaggio del video è slittato.

Vi invito a fare un salto nel mio shop Etsy, perché sto aggiungendo inserzioni tutti i giorni quasi.

Un mega bacione a tutti e buona creatività.

con affetto Betty

sabato 16 dicembre 2017

Babbo Natale amigurumi.

Ciao a tutte/i,
Oggi cambiamo lavorazione, torno a parlare di uncinetto e di amigurumi, in questo periodo ho ripreso a fare amigurumi, non erano miei schemi, ma ho seguito tutorial. Questo invece è il primo schema che cerco di realizzare, non sarà preciso come quello delle altre bravissime creative, ma spero vi piaccia.
Ne ho realizzati due e un terzo lo realizzerò in questi giorni, con la parte bianca glitterata, aggiungerò poi la foto una volta realizzato...


 OCCORRENTE:

  • filato color beige
  • filato color bianco
  • filato color rosso
  • filato color marrone (se decidete di fare anche il sacchetto dei regali)
  • ago 
  • forbici
  • imbottitura
  • occhi di sicurezza da 7-8 mm
  • 1 pom pom
  • uncinetto n 3 (ho usato io)
  • un cartoncino di 5cm di diametro per la base
  • colla a caldo oppure colla blok


Io ho utilizzato lana, e ho voluto aggiungere il sacchettino dove al momento c'è dell'imbottitura, ma può nascondere un regalo o qualcosa per profumare l'ambiente, oppure si potrebbero aggiungere pacchettini piccolini... In alternativa si può sostituire il sacchettino con un pacchettino finto e con della colla a caldo attaccarlo alle manine del Babbo Natale... Qui di seguito lo schema.

Leggenda abbreviazioni:

mb: maglia bassa
aum: aumento
dim: diminuzione
mma: mezza maglia alta
mbs: maglia bassissima
dma: doppia maglia alta

TESTA

  1.     6mb in un cerchio magico
  2.     6 aum (12)
  3.     12 aum (24)
  4.     24 mb 
  5.     1mb 1 aum (36)
  6.  fino al giro12.     36mb
13.     1mb 1 dim (24) ---tra il giro 8-9 inserire occhi di sicurezza a distanza di 7 maglie uno dall'altro.
14.     24 mb
15.     12 dim (12) imbottire
16.      6 dim tagliare il filo un po' più lungo, ci servirà per cucirlo al corpo

CORPO
  1.     6 mb in un cerchio magico
  2.     6 aum (12)
  3.     1mb 1 aum (18)
  4.     2mb 1 aum(24)
  5.     3mb 1 aum (30)
  6.     4mb 1 aum (36)
  7.     36mb in costa retro
  8. fino al giro 11.     36 mb (colore bianco)
12 fino al giro 19.       36 mb (colore rosso) 
20.       1mb 1 dim (24)   imbottire se decidete di realizzare a parte la fascia bianca, oppure inserire attraverso le maglie sul terzo giro bianco e andar avanti e indietro fino a raggiungere l'altezza del corpo
21.      1mb 1 dim
22.     1 mb 1 dim

Resterà il foro, non va chiuso completamente. Io per lavorare le maglie sul terzo giro di bianco preferisco non imbottire per andar più comoda a lavorare, se decidete di fare la fascetta a parte imbottite e dopo andrete a cucire la fascetta bianca che sarà di 4 catenelle e 3mb fino all'altezza del resto del collo.

Sciarpa/collo
31 catenelle, saltare un punto dall'uncinetto e lavorare 30mb

BRACCIA
  1.    5mb in un cerchio magico
  2.    1 aum e 1 mb (8)
  3.    8mb
  4.    8mb
  5.    8mb
  6.     cambio colore (rosso) e continuare fino al giro 12 sempre 8 mb
BARBA
 
16 catenelle, lavorare gruppi di 4 doppie maglie alte nella stessa maglia e chiuderle insieme. Cioè saltare 4 catenelle dall'uncinetto lavorare le doppie maglie alte mantenendo l'ultima asola sull'uncinetto e chiuderle tutte e 4 insieme ed effettuare una catenella chiudere la "nocciolina" che si viene a formare andando nella maglia seguente con una maglia bassa e ripetere nel secondo gruppo lavoro poi 3 maglie ritrovandomi sempre con 1 (asola della maglia bassa) 3 asole delle doppie maglie alte. Nel secondo giro lavoro prima 3 maglie basse e poi eseguo 4 catenelle tra i due gruppi del giro precedente (vedi video). 

CAPPELLO
  1.     6mb in un cerchio magico
  2.     6mb
  3.     6mb
  4.     6 aum (12)
  5. fino al giro 8     12mb
9.     1mb 1 aum (18)
10:     18mb
11. fino al 14:    9mma e 9mb (18)
15.      2mb 1 aum (24)
16.      24 mb
17.     3mb 1 aum (30)
18.     30 mb
19      4mb 1 aum (36)
20 fino al 23:    36mb
24 fino al 27;    36 mb bianco

Realizzare il sacco è opzionale, possiamo metterci un regalino finto tra le mani, o un sacchetto di stoffa o di feltro o juta, oppure realizzarlo in amigurumi, ecco lo schema.

SACCO:     8 catenelle+1 per la mb, 
lavorare 5 giri di maglie basse, lavorare poi girando tutto intorno al lavoro, realizzando mb su tutto il perimetro della lavorazione, a me erano 30 mb totali alla fine del giro, negli angoli ho realizzato due mb nella stessa maglia. 
Lavoro un giro in costa retro e poi altri 8 giri di maglie così come si presentano. 
Nel giro successivo 3mb e 1 dim (24), nel successivo 2mb 1 dim (18). 
Un giro di sole mma, nel quale andremo successivamente ad inserire il nastrino per chiudere il sacco,
nei due giri successivi andremo a lavorare 1mb e un aum, rifiniamo con un altro giro oppure con il punto gambero (vedi video)

Io spero che sia utile, se lo realizzate commentate e fatemi sapere. 
Per realizzare il video, una vera odissea, ho un programma di editing che dire che mi fa dannare è riduttivo. 

Nel post scrivere è molto più semplice. A prestissimo con un altro post di creazioni ed esperimenti...
Un bacione ciao a tutti. Betty

sabato 10 dicembre 2016

paillettes e spillini... perchè non provare a creare qualcosa di carino?

Ciao a tutti, assenza forzata stavolta, vari eventi e contrattempi, pc compreso che mi voleva abbandonare, insomma nonostante tutto sono qua...
Mercatino che incombe, e regali di Natale per le amiche che ormai saranno per Pasqua,visto che con tutto il caos di questo periodo non riuscirò a spedire in tempo... Sto preparando qualcosa in crepla e amigurumi, avrei voluto far qualcosa di carino per quanto riguarda la bigiotteria e le paste polimeriche ma... niente!

Oggi vi voglio parlare di polistirolo, paillettes e spillini, con i quali ho creato qualcosina per Natale, potrebbero essere dei segnaposto, o delle decorazioni per l'albero, Se vi servono paillettes e spilli contattatemi, ne ho un bel po' =)
Per realizzare questo angelo avrete bisogno di:
  • sfera di polistirolo da 5 cm di diametro,
  • sfera in legno da 3 cm di diametro.
  • 55 cm di nastro per realizzare le ali ,
  • 23-25 cm di merletto
  • ago, filo, bulino, penna indelebile, colore bianco, un ombretto o blush
  • pezzo di feltro o di gomma crepla o cartoncino.
  • paillettes
  • spilli da 13 mm
  • cordoncino, o lana per i capelli oppure feltro per il cappello 
  • decorazioni a piacere
  • scovolino colorato 13-14 cm (opzionale. per realizzare le braccia)



Se desiderate appendere la creazione e realizzate l'angelo potete attaccare un gancetto fatto con del nastrino o del cordoncino nel foro della testa, con la colla a caldo, oppure se realizzate il folletto potete attaccare il gancio nel cappello come avete visto fare in altri miei video, oppure se piegate il cappello come ho fatto io si può far passare il filo/cordoncino/nastrino attraverso la piega del cappello (a metà)
Inoltre se decidete di appenderlo potete decidere se mettere o no i piedini nel caso ricoprire poi anche la parte inferiore di paillettes...


Ecco qui il modello, che trovate anche in altri post, per poter realizzare il cappello. Se usate un feltro bicolore e girate verso l'alto le due alette, l'effetto sarà ancora più carino... 
E poi avevo una luna che avevo preso tempo fa per realizzare qualcosa con il patchwork senz'ago, tecnica con la quale ho iniziato a creare, ma era lì in una scatola e mi è sempre piaciuta perché questa luna con quel naso fa tanto cartoni animati, e tanto bimbi e favole, notte, stelline... ok sono andata =) Ho ricoperto la parte visibile con spilli e paillettes e ho creato una sorta di nuvola di gomma crepla e l'ho attaccata su una base di cartoncino, qualche glitter, e delle stelline di gomma crepla... et voilà!
Ecco qui il video tutorial, non è niente di complicato, devo dire che infilzare tutti quegli spilli è un ottimo antistress =D ;) Io per il momento vi saluto, il tempo di organizzare altre foto di creazioni che sto realizzando per il mercatino e spero (salvo altri imprevisti) di pubblicare un altro video di creazioni natalizie o comunque adatte al Natale .
Buona serata a tutti ciao e a prestissimo 
Betty

martedì 15 dicembre 2015

A proposito dei campanelli natalizi che abbiamo acquistato al Lidl... potrebbe essere un'idea?

Buon Pomeriggio a tutti, eccomi qui a mostrarvi cosa ho combinato con i campanelli del lidl... vi lascio al tutorial su youtube, per il file del cappello potete scaricare quello del post sull'angelo/folletto, e tagliare tondo anzicchè a B... se riesco vi carico il file, ma con il mercatino che incombe, non so se riesco a caricarlo oggi... vi lascio il link del post in questione

Sarò al mercatino dal 18 al 20... <3  per adesso passo e chiudo a prestissimoooo
Betty


giovedì 2 luglio 2015

tutorial, tappi decorativi per lo scrap e non solo

Salve a tutti era tanto che non ci si sentiva, non sono sparita, ho solo avuto un bel po' da fare con una 50ina di ragazzini urlanti, hanno creato un sacco di cosine carine, magari vi faccio un post apposta per parlarvene, Volevo innanzitutto ringraziare le nuove arrivate nel blog, e i tanti iscritti al mio canale youtube, e nella pagina sono vicina ai 600 likes...
In questo post vi voglio far vedere questi tappi decorativi che solitamente uso per le creazioni scrap, nel mio canale vi mostro come è semplice realizzarli, cliccate qui per vedere il video
 Qui il dettaglio... Per la rifinitura ho usato per alcune la vernice lucida, ma se avete la vetrificante ve la consiglio, io l'ho finita e devo riprenderla, potete usare la resina, oppure lo smalto trasparente, oppure il glossy accents...

e qui un paio di orecchini molto semplici... ricordate di forare prima il vostro tappo se dovete farne un ciondolo =) Per il momento è tutto, Posterò le foto dei lavori fatti con i Bambini in questi 15 giorni ... Ci sentiamo presto... Ciao Betty