Visualizzazione post con etichetta creazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creazioni. Mostra tutti i post

giovedì 28 febbraio 2019

Pinza Kam

Salve a tutti, ho visto un video su YouTube su un porta documenti/porta agenda, realizzata da un'amica e in questa creazione era previsto un bottoncino a pressione, che al contrario dei bottoni normali che non amo particolarmente (tanto che i bottoni ne ho tantissimi ma li uso poco anche nelle creazioni scrap) i bottoni a pressione li adoro. Così ho visto nel box info del video e aveva inserito il link per acquistare questa pinza.

L'ho trovata anche su Aliexpress, costava intorno ai 7€ io l'ho presa da Amazon, certo che costa più del doppio da Amazon, ma almeno arrivata in un paio di giorni, contro i due mesi di Aliexpress, Ho registrato un video dove vi mostro la pinza ma ho intenzione di creare qualcosa in carta e applicarci il bottone
Allora nel pacco ho trovato oltre alla pinza 20 colori diversi di bottoni in tutto sono 400 bottoni, poi ci sta un cacciavite che serve per cambiare i pezzi della pinza, un pistoncino di riserva e due pezzi cilindrici che vanno sul pistoncino che vi dicevo prima, poi ho trovato un punteruolo per forare lì dove poi si andrà ad inserire il bottone, poi ci sono due pezzi di colore nero che hanno diametri diversi. Questi servono per i diversi tipi di bottone, quello inserito nella pinza, è adatto alla misura dei bottoni che si trovano nella confezione, che da quello che ho capito dovrebbe essere la misura media T5 si chiama questa misura, la parte nera più piccola dovrebbe essere per il T4 e quella più grande per la misura T6, comunque la misura inclusa è quella migliore secondo me, in quanto non è troppo piccola ma neanche grande, perfetta, ah dimenticavo nella confezione si trovano anche delle bustine trasparenti con chiusura per conservare i bottoni una volta aperti.

In ogni bustina si trovano 3 tipi diversi di bottone, la parte superiore del bottone, quella che si vede, che va posizionata sulla parte nera della pinza e poi altri due tipi, quelli che poi si agganciano tra di loro (la parte interna) quelli che chiamiamo maschio e femmina. 

Con il punteruolo si fora dove verrà il bottone, e se foriamo entrambe le parti è meglio, cioè non solo uno dei lembi ma entrambi come se stessero già chiusi insieme, altrimenti vi succede come è successo a me con l'agendina di carta che ho fatto. Quindi forate con il punteruolo e poi si mette la parte esterna del bottone che ha una punta come le puntine da disegno, poi si inserisce l'altra parte del bottone e con la pinza si schiaccia, il pistoncino va a schiacciare la parte dello spillo che sporge fissando il nostro bottone, idem per l'altra parte. 

Vi aggiungo qui le foto delle varie parti del bottone e  anche le foto per vedere quanto descritto prima. 
questa è la parte visibile del bottone, quella che va sulla parte nera della pinza 

questo è la parte sporgente visto a sinistra dal dritto e destra rovescio 

la parte opposta, sempre vista a sinistra il dritto e a destra il rovescio 

dritto del bottone superiore

rovescio vedete è quello spuntone che aggancerà sulla parte "maschio"o "femmina" del bottone

va posizionato in questo modo

e schiacciato con la pinza nella foto successiva si vede meglio


schiacciando in questo modo quello spuntone si schiaccia bloccando il bottone, si fa così per entrambe le parti.
Ci tenevo a spiegare con le foto perché nel video che ho pubblicato su Youtube spiego ma non so se sono stata chiara, qui non ho schiacciato ma solo per mostrarvi, nel momento in cui farò una creazione e userò la pinza vi mostrerò in video anche. 
Un bacione a tutti Betty

giovedì 28 luglio 2016

creazioni di luglio

Ciao ben ritrovati, io tra problemi di salute e impegni vari, non sono riuscita a postare nulla sul canale youtube e neanche qui nel blog, ma quando è stato possibile ho voluto creare, ho pirografato un paio di orecchini, di cui mi è rimasta solo la foto, Spariti nel nulla,
Eccoli qua, pensavo di realizzarne un altro paio e magari fare un video,...  
In giugno sono stata al Grest estivo, ho avuto quasi 50 bambini di età compresa tra i 6 e i 12... vi lascio immaginare il caos e come ero al ritorno a casa....

Con i cartoncini o meglio i rotoli rimasti, perché ho chiesto a tutti rotoli di carta e me ne hanno portato di tutte le forme, dovevamo creare un elefante portapenne, alla fine vedendo anche tanti portapenne in pinterest ho pensato di realizzare questo usando tubi del cotone, delle patatine, della stoffa, della carta alluminio, ero indecisa sul colore, in verità volevo pitturarli bianchi e metterci anche un po' di stoffa a mo' di drappo, e poi indurito con la colla, e metterci qualche rosa sul beige, poi ho optato per questa, ma magari in seguito...


Poi  ho pensato di fare di nuovo qualche prova in wire, e in passato avevo fatto solo degli alberi della vita, non vi dico che grandi pasticci ho fatto, ma non demordo, riproverò, intanto vi mostro quello che ho fatto...


cioè si commentano da se, la chiusura di questo bracciale ad esempio va cambiata, secondo me troppo scura e devo anche trovare un laccetto per il ciondolo della collana con le pietre di colore verde... gli orecchini non si possono vedere...
Prima di Pasqua ho fatto un tentativo  con le cannucce di carta, più che intreccio potrei dire "arrotolamento" e vi ho fatto vedere in un paio di video fa che anche di post fa... questi sono i veri e propri primi tentativi di intreccio... mi ritengo abbastanza soddisfatta  devo dire... =)


Ecco alcuni cestini, quello con colori più naturali è stato realizzato con cannucce colorate con un color ocra chiaro e altre invecchiate con il caffè, poi dopo aver intrecciato ho dato un tocco di perlato con un colore  passato così molto "a caso" invece con le cannucce rimaste dell'ocra e quelle blu ho realizzato questo orologio...


Invece questa collana è realizzata con il sospeso trasparente, acquistato a Bari al Creattiva due anni fa, ma che non avevo ancora provato, in pratica ho unito 3 filigrane color bronzo con degli anelli e poi con la colla a caldo ho attaccato i fiori una volta modellati, e  poi ho messo 3 goccie per dare peso alla creazione visto che tendeva a stringersi su se stessa. Per chi non conoscesse ancora il sospeso trasparente, sono dei fogli di plastica  che si ritaglia e si da forma scaldandola su una candela, questi fogli che ho preso da "il filo di arianna" sono stampati con questi bei fiori, ma potete anche fare decoupage sulla carta e poi modellarla, tempo fa ci stavano fogli stampati per il decoupage da ambo le parti, proprio per questo tipo di creazioni...
Diciamo che in linea di massima sono state queste le creazioni di luglio, altre potete vederle nel video, e altre ancora saranno aggiunte anche nell'album della mia pagina facebook di luglio... per adesso vi saluto e a prestissimo, già il prossimo video è on line... vi lascio qui il video creazioni...
Buona estate a tutti voi che andate in vacanza... un bacione grande Betty