Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post

mercoledì 15 aprile 2020

porta telecomandi e/o porta oggetti da appendere

Ciao amiche e amici creative, oggi voglio parlarvi di un progettino estremamente semplice, e aggiungere qualcosa in più a quanto detto nel video, che come si sa è sempre poco il tempo a disposizione e le cose da dire sono spesso di più rispetto al video.

questo è quello che ho in camera mia
Ho realizzato un semplice porta telecomandi, prima avevo solo un telecomando per tv e lettore dvd in quanto avevo entrambi della stessa marca, poi con il digitale terrestre ho dovuto prendere il decoder, e i telecomandi sono aumentati... e poi lo stereo e poi il 5.1 così in camera mia ho dovuto trovare la soluzione e avevo un pannello con le tasche da decorare, ho disegnato e dipinto Creamy e all'interno ho ancora tutti i telecomandi. Con il restyling della stanza creativa ho portato giù la tv che avevo senza decoder ma solo con la fire stick e quindi i telecomandi da uno (quello dello stereo) son diventati 3. Dove mettere un porta telecomandi se non ho un muro vicino disponibile? Sul lato del mobile delle penne che è largo appena 13,5 cm. Ecco la ragione per cui l'ho realizzato in quel modo.

Ho tagliato una fascia di 16 cm in realtà, calcolate circa 1cm da entrambi i lati, di cucitura, quindi se volete una larghezza di 14 cm dovete aggiungere 2 cm, l'altezza della stoffa è di 160 ma il porta telecomandi che ho realizzato finito è alto 58 cm la fascia ha una lunghezza totale di 124cm che ho piegato in due ottenendo poi una fascia di 62 cm.

Il porta telecomandi misura circa 14 cm x 58 cm le tasche sono a 3 cm di distanza una dall'altra.

Io nella parte superiore ho fatto una sorta di trapezio, ma può esser fatto dritto, ma in questo caso il bastoncino deve essere più lungo di almeno un paio di cm. io se avessi fatto dritto sopra avrei dovuto aggiungere un bastoncino di 20 cm, già son troppi 17 cm credo che dovrò tagliarlo un po' perché sporge troppo secondo me.

Le tasche sono 16x20
16x18
16x16 ma questo per il telecomando piccino 16x12 sarebbe stato perfetto.


Quando stirate le tasche prima di cucirle io solitamente piego 1.2-1,5 cm dipende, ma potete fare un cartoncino a misura in questo caso un cartoncino di 13,5 x 18 cm e spostare più su o più giù per fare la piega sul fondo della tasca, senza fare 3 cartoncini diversi. Nessuno ci vieta di fare delle tasche uguali, io ho sistemato i telecomandi, ma non lo so lo vedrei bene anche per metterci penne e colori e cancelleria o in bagno per metterci spazzola e oggetti piccoli ad esempio sulla parte superiore si potrebbe aggiungere una sorta di passantino per appendere le pinze per i capelli, potrebbe essere un porta oggetti vicino la macchina da cucire, tipo metterci le spoline o le forbici, il metro ecc.



 Sostanzialmente volevo provare questi timbri per stoffa o meglio questi inchiostri per stoffa, di solito timbro su carta o acetato ma su stoffa non avevo mai provato, infatti la prima timbrata non è venuta benissimo.  Il prossimo progettino di cucito lo realizzerò con stoffine fantasia, perché dipingere su stoffa è per me più difficile che dipingere su carta, oddio di solito coloro con le matite colorate. Avrei potuto usare degli stancil e quei colori che vi ho mostrato nel tour della stanza creativa, (sacca con gli orologi che vi ho mostrato), comunque spero che il progettino nella sua semplicità vi sia utile.

Io per il momento vi saluto, un abbraccio virtuale a tutti voi a prestissimo
Betty

giovedì 28 febbraio 2019

Pinza Kam

Salve a tutti, ho visto un video su YouTube su un porta documenti/porta agenda, realizzata da un'amica e in questa creazione era previsto un bottoncino a pressione, che al contrario dei bottoni normali che non amo particolarmente (tanto che i bottoni ne ho tantissimi ma li uso poco anche nelle creazioni scrap) i bottoni a pressione li adoro. Così ho visto nel box info del video e aveva inserito il link per acquistare questa pinza.

L'ho trovata anche su Aliexpress, costava intorno ai 7€ io l'ho presa da Amazon, certo che costa più del doppio da Amazon, ma almeno arrivata in un paio di giorni, contro i due mesi di Aliexpress, Ho registrato un video dove vi mostro la pinza ma ho intenzione di creare qualcosa in carta e applicarci il bottone
Allora nel pacco ho trovato oltre alla pinza 20 colori diversi di bottoni in tutto sono 400 bottoni, poi ci sta un cacciavite che serve per cambiare i pezzi della pinza, un pistoncino di riserva e due pezzi cilindrici che vanno sul pistoncino che vi dicevo prima, poi ho trovato un punteruolo per forare lì dove poi si andrà ad inserire il bottone, poi ci sono due pezzi di colore nero che hanno diametri diversi. Questi servono per i diversi tipi di bottone, quello inserito nella pinza, è adatto alla misura dei bottoni che si trovano nella confezione, che da quello che ho capito dovrebbe essere la misura media T5 si chiama questa misura, la parte nera più piccola dovrebbe essere per il T4 e quella più grande per la misura T6, comunque la misura inclusa è quella migliore secondo me, in quanto non è troppo piccola ma neanche grande, perfetta, ah dimenticavo nella confezione si trovano anche delle bustine trasparenti con chiusura per conservare i bottoni una volta aperti.

In ogni bustina si trovano 3 tipi diversi di bottone, la parte superiore del bottone, quella che si vede, che va posizionata sulla parte nera della pinza e poi altri due tipi, quelli che poi si agganciano tra di loro (la parte interna) quelli che chiamiamo maschio e femmina. 

Con il punteruolo si fora dove verrà il bottone, e se foriamo entrambe le parti è meglio, cioè non solo uno dei lembi ma entrambi come se stessero già chiusi insieme, altrimenti vi succede come è successo a me con l'agendina di carta che ho fatto. Quindi forate con il punteruolo e poi si mette la parte esterna del bottone che ha una punta come le puntine da disegno, poi si inserisce l'altra parte del bottone e con la pinza si schiaccia, il pistoncino va a schiacciare la parte dello spillo che sporge fissando il nostro bottone, idem per l'altra parte. 

Vi aggiungo qui le foto delle varie parti del bottone e  anche le foto per vedere quanto descritto prima. 
questa è la parte visibile del bottone, quella che va sulla parte nera della pinza 

questo è la parte sporgente visto a sinistra dal dritto e destra rovescio 

la parte opposta, sempre vista a sinistra il dritto e a destra il rovescio 

dritto del bottone superiore

rovescio vedete è quello spuntone che aggancerà sulla parte "maschio"o "femmina" del bottone

va posizionato in questo modo

e schiacciato con la pinza nella foto successiva si vede meglio


schiacciando in questo modo quello spuntone si schiaccia bloccando il bottone, si fa così per entrambe le parti.
Ci tenevo a spiegare con le foto perché nel video che ho pubblicato su Youtube spiego ma non so se sono stata chiara, qui non ho schiacciato ma solo per mostrarvi, nel momento in cui farò una creazione e userò la pinza vi mostrerò in video anche. 
Un bacione a tutti Betty