Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post

giovedì 17 settembre 2020

Ma gli stampi per la gomma crepla si possono realizzare da se?

 Carissimi amici ciaoooo, 

allora oggi sono particolarmente entusiasta, nello scorso post vi ho mostrato un po' di creazioni e accennato agli stampi per gomma crepla handmade. Partiamo dall'inizio: tempo fa acquistai un po' di stampi per me e decisi di creare dei personaggi che a me piacevano ma gli stampi che avevo non erano proprio come mi servivano, Lupin quando lo realizzai usando una sfera prima e vedendo che non mi piaceva, ho provato a fare il viso con un uovo che ho dovuto modificare con taglierino, carta vetrata ecc, di solito poi si termo forma e l'uovo (o qualsiasi forma resta all'interno della creazione), quindi se è una forma che è quella (sfera, uovo, cuore ecc) e non è stata modificata, si può fare un contro stampo in base alla larghezza massima della forma, ho fatto un video in proposito, ma nel caso di Lupin l'uovo è rimasto all'interno e non ho potuto fare un contro stampo per avere anche una linea netta di taglio. 

Dopo provai a fare Jigen e il cappello faceva letteralmente schifo, iniziai a girare per trovare uno stampo tipo il suo cappello ma non ho trovato nulla, quindi pensai al modo per creare uno stampo, e sicuramente con una stampante 3D si può fare, io non ho una stampante 3d e non so usare i programmi di grafica, anche se mi piacerebbe tanto, quindi mi illuminai nel vedere la penna 3d al Lidl, mi dissi "qui potrei provare a fare gli stampi proprio come quelli che acquisto per la gomma crepla" dopo le prime prove ho lasciato per un po'...

Altro personaggio Pollon, ho fatto diverse prove e la parte del corpo/busto non mi piaceva ho provato con la forma a cono (come quello per Conan) ma non mi piaceva, fatta in 3 modi diversi niente non mi piaceva, allora ho pensato ok devo iniziare a creare qualche stampo per alcuni personaggi... ho iniziato con questa forma che avete visto anche nel post precedente, e infatti ora mi accingo a farne un altro con il punto vita più sottile,

che poi benedetti signori che create stampi, perché solo visi, braccia, mani, piedi e scarpe? Ora posso capire il fatto di non creare stampi di gambe perché devi metterci un sostegno e quindi nulla è meglio di un rotolo di gomma crepla ma per il corpo non sempre va bene l'uovo, non sempre va bene lo stampo a pera, e i cappelli? 

Io personalmente ho trovato questa soluzione, che anche in fimo o comunque in pasta polimerica non è male, chissà che non possa esser utile a qualcuno. 

Io vi saluto per il momento, torno alla creazione di altri stampi e poi a nuovi tutorial. Un abbraccio  Betty.




venerdì 17 maggio 2019

il mio logo.

Salve a tutti, eccomi qui con un post che parla sempre di creazioni, ma stavolta più in particolare di qualcosa che mi riguarda: il mio nuovo logo.
Partiamo dal fatto che l'immagine della fata blu è una immagine che mi piace molto che avevo trovato su internet, e siccome amo il blu e le fate e ciò che è fantasia, ho scelto quella come immagine... Era un anno forse anche due che pensavo ad un logo mio, qualcosa che mi rappresenti e che mi somigli anche un po', lo avrei commissionato prima della fine di quest'anno a qualcuno che lo fa di lavoro, ma prima dovevo pensare bene a cosa volevo ed ero indecisa tra una fatina-caricatura mia che sarebbe circa come la Fata madrina in Shrek per intenderci ma più giovane e con i capelli castani, o tipo quelle fate kawaii... Poi invece come succede sempre, a me per lo meno, inizio da un'idea e poi in corso d'opera vien fuori tutt'altro...
Una sera mentre ero al telefono con una cara amica, avevo il mio quaderno dei disegni davanti e ho iniziato a disegnare, da premettere che io non so disegnare bene, e che di solito per far dei disegni decenti uso la griglia, credo di avervene parlato in qualche post precedente. Per me disegnare senza griglia è rarissimo, perché non riesco ad avere la proporzione dei vari elementi, motivo per cui la prof mi insegnò il metodo della griglia e da 26 anni senza griglia mi sento "persa".
Ad ogni modo scarabocchiando ho fatto una versione manga di me prima sul foglio dello sketch book, poi l'indomani dovevo farne una versione più grande, per poterlo sistemare e quindi colorare, quindi mi è venuta in aiuto la nuova stampante, ho fatto una copia ingrandita, ho riportato il disegno con tratto più fine perché ingrandendo anche il tratto della matita era diventato il doppio e ci ho lavorato un po' e l'ho poi colorata con le matite colorate, purtroppo non so ancora usare il Gimp e non saprei neanche usare i copic, neanche se li avessi, sto muovendo i primi passi con le semplici matite colorare.
disegno colorato con i copic (non da me)
Questa è la versione colorata con i Copic dalla stessa persona con cui parlavo mentre disegnavo, ma vi aggiungo le versioni precedenti alla fine del post in ordine di come sono state elaborate, disegno poi copia poi disegno, disegno colorato a matita... Ora dalla fatina blu che ci ha accompagnato per 5 anni troverete  in tutti i miei social questo disegno che mi somiglia molto in verità, tranne per gli occhi a manga e sono più tonda, da 3 anni lo stesso problema che mi ha resa tonda anche, mi sta facendo perdere diottrie, quindi da due anni comodi ho gli occhiali e il mio viso è cambiato... Io almeno lo vedo molto cambiato. 
Io spero che il nuovo logo vi piaccia. 
Man mano cerco di cambiarlo in tutti i Social e spero di imparare presto il Gimp in modo da riuscire a fare piccole modifiche e iniziare anche a creare adesivi e tag personalizzati da aggiungere alle creazioni e agli ordini che ricevo su Etzy. 

schizzo
riportato su foglio A4 dopo aver ingrandito lo schizzo ma
mancano fiori in basso al disegno
disegno finito
colorato a matite
prova di stampa
Ho messo in upload un video dove vi parlo del logo ma vi mostro anche le creazioni di questi giorni, diciamo che ho iniziato qualche giorno prima della festa della mamma poi ho continuato anche dopo... 
Inizio da Arale allora quella con la "cacca" realizzata in fommy modellabile è stata la prima, e devo dire che ho dovuto rinunciare perché come vedete gira la mano, sebbene sia leggero come materiale non va bene, tende a girare la mano, quindi idea bocciata.
 Ho usato una sfera solo per termoformare il cappello come stampi ho usato:

  • stampo per le scarpe
  • stampo per le mani
  • stampo pera per il corpo e la parte dietro della testa
  • stampo per il viso 


Per quanto riguarda la scritta l'ho realizzata in vinile. Sia la scritta che anche gli occhiali li ho tagliati con il plotter, per renderli più precisi possibile. Che ne dite? Non ho realizzato ancora il cartamodello nel senso che ho creato i pezzi man mano che servivano ma non li ho poi riportati su un unico foglio.


E qui vi parlo dei fiori, allora qui ho usato fondamentalmente 6 stampi, quello della calla, la rosa il fiore di pesco e quello che sembrava uno stampo per il budino che è una margherita e uno stampo che avevo preso tempo fa e la foglia della rosa.
Quella con la targhetta Happy Birthday chiaramente per un compleanno, le altre due per le mamme di casa (mia madre e mia sorella)



Eccole qui tutte insieme!!!



E poi c'è quella che vi ho mostrato che non ho finito ancora.
Ok adesso è davvero tutto. A presto. 
un bacione 
Betty