Visualizzazione post con etichetta cartoni animati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cartoni animati. Mostra tutti i post

lunedì 1 maggio 2017

la mia versione di Masha in gomma crepla

Salve a tutti voi amici, perchè aspettarmi per tutto questo tempo significa che mi siete davvero affezionati. :)
Di cosa vi voglio parlare oggi, bhe nel mio ultimo video su Youtube vi ho parlato degli stampi per la crepla che ho acquistato...
Gomma Crepla, foam, fommy, gomma eva, mousgummi, è sempre lo stesso materiale, lo adoro continuo a dirvelo, perchè da un senso di fantasia, sogno, di colore, di "cartone animato" come nessun altro materiale probabilmente, almeno per me è così...
Ho provato a creare una bambolina ispirandomi al famosissimo Masha e Orso, di cui con i nipotini o figli piccoli chi non conosce? Trovate qui il cartamodello da scaricare; modello che potrete usare per realizzare altri personaggi apportando delle modifiche. Man mano che realizzerò altri modelli li pubblicherò qui nel blog.

Io personalmente nel realizzare un personaggio, se ho il modello pronto procedo con il taglio di tutti i pezzi prima, poi inizio a termoformare dai piedi, poi gambe ecc, ma è il modo in cui io procedo.

Per realizzare questo progetto avremo bisogno di crepla in diversi colori, io ho usato
crepla rosa-fucsia, bianco, giallo e incarnato.


  1. gomma crepla
  2. forbici e forbicine, cutter
  3. colori acrilici
  4. trucco
  5. bulini varie misure
  6. colla a caldo e opzionale colla per fommy
  7. punteruolo
  8. cotone (facoltativo per i capelli)
  9. cartamodello
  10. ferro da stiro o piastra per capelli

model



Io ho voluto ricreare una bambolina che ricordi Masha, ma con il modello potete creare altre bambole, sulla parte tratteggiata si può tagliare e fare solo la gonna, accorciarla un po' le maniche si possono tagliare... Io ottenuto un modello poi cerco di modificarlo per creare altri personaggi...

Io spero che vi piaccia, buona creatività
un abbraccio
Betty



lunedì 18 aprile 2016

plastificatrice, non solo per plastificare ricette e divisori... ecco alcuni segnalibro e clip



Salve a tutte, oggi voglio parlarvi della plastificatrice... o meglio cosa ho combinato di recente con la plastificatrice, mi servivano delle clip da regalare e da preparare per l'agenda, prima o poi riuscirò a fare i rifil da sola, al momento non ho word quindi la cosa risulta difficoltosa, ma piano piano ce la faccio...

 Sopra alcuni segnalibro, potete trovare le immagini sulle mie due bacheche pinterest di cui vi metto i link qui:
kawaii per le clip
chibi per i segnalibro, aggiungo di continuo pin... ma le troverete tutte qui =)
Queste sono su mollette (tipo quelle del bucato ma mini), carinissime anche queste, credo che ne stamperò altre... sono troppo pucciose...
 Queste le clip gufose
 Queste invece fanno parte dello stesso album ma non sono realizzate con la plastificatrice, bensì con lo Shrink, di cui nel mio canale trovate un video su questo materiale termo restringente, le ho realizzate per decorare la copertina dell'agenda, per il cellulare, per lo zainetto, volendo mettendoci delle monachelle possono diventare degli orecchini o con un cordoncino, una collana... mi diverte tantissimo questo materiale...





 Clip e clip, ultimamente le immagini kawaii e chibi le adoro, sono di un puccioso unico, se avete il dono di esser brave a disegnare allora saranno davvero originali, io purtroppo riesco a disegnare solo con la griglia... io vi lascio il video di come le ho realizzate, spero sia utile a qualcuno, sono semplicissime davvero, la "difficoltà" se così la vogliamo chiamare, sta nel dover ritagliare due volte, prima di plastificare e dopo, è quello che vi porta più tempo, ma sono davvero carine, non trovate?
Per il momento è tutto, ma nuovi video in arrivo, buona settimana a tutti voi. Betty






venerdì 27 febbraio 2015

Polyshrink...
Buona sera amici, pensavo a qualcosa per decorare le mie creazioni scrap... l'idea parte dal fatto che devo creare degli album e sono in cerca di decorazioni originali... 
Tra il materiale a mia disposizione tanti abbellimenti potrei creare... mi sono ricordata di un materiale che avevo preso un paio di anni fa e che avevo accantonato un po' per via di un problema che avevo nel lavorarlo...
Di cosa sto parlando? Del polyshrink, Shrink in inglese significa restringere... è una pellicola che può avere diverse colorazioni e avere una parte ruvida sulla quale si può disegnare, timbrare e credo anche stampare con le stampanti a laser (che io non ho quindi non ho potuto fare la prova), cosa mi succedeva con questo materiale e perché lo avevo accantonato???
Bhe dal lato dritto, ossia la parte lucida, mi veniva una bolla, non si stendeva bene, e veniva spesso non come doveva... ho capito facendo diverse prove che arrivati ad un certo punto bisogna velocemente girare la creazione e lavorare dal dritto, e velocemente poggiare qualcosa su per qualche secondo per appiattirlo definitivamente...
E' sicuramente un materiale divertente, anche se il prezzo di questi fogli non è proprio economico, ma è di resa =)
vi faccio vedere le ultime creazioni, diventeranno le timbrate di Tidla e Gorjous abbellimenti scrap, altri diventeranno ciondoli per cellulari e alcuni orecchini,
ecco qui alcune timbrate, qui ancora non avevo fatto la prova di girare la creazione quindi ancora un po' quel problema della bolla cista ma si vede meno...

 Ecco un bracciale in cui cuore centrale Mirko e Licia sono in Polyshrink, unico neo che se si realizza qualcosa con delle scritte o si deve metter al rovescio o scrivere al rovescio per far vedere dalla parte lucida la scritta nel verso giusto altrimenti si legge al contrario...
 Adorabile spank che dire... ci avevo preso gusto e quindi ho creato diversi soggetti



e naturalmente Conan e Yu non potevano mancare =D 
Ho fatto delle foto mentre realizzavo gli orecchini di Elsa, anche se ho fatto più di un tentativo, in quanto avevo sbagliato nel colorare il braccio =P farò un post con le foto passo a passo 
Per stasera passo e chiudo, a presto...
Betty