Visualizzazione post con etichetta crepla mosaico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crepla mosaico. Mostra tutti i post

giovedì 24 settembre 2020

Scatola unicorno e scatola finalmente ultimata.

 Ciao Amici, ultimamente sto creando in gomma crepla, devo ancora sistemare Pollon e poi ho in programma altri personaggi della mia infanzia e attuali e personaggi Disney, la mia versione...

 Come al solito capita di programmare le cose ma poi succede qualcosa che ti scombussola tutti i programmi, quindi è un po' come quando metti dei fogli in ordine da quello che ti serve prima e man mano quelli meno urgenti e poi dimenticate la finestra aperta, si alza il vento e ve li fa volare tutti rimescolando i fogli... Si lo so strano e curioso esempio, ma è più o meno quello che è successo a me. 

Avevo registrato 3/4 di video quando mi hanno ordinato una creazione, una scatola e per mostrare le scatole che avevo disponibili alla signora, ho tirato fuori delle scatole sia in legno che in cartone, tra cui quella che al momento, forse, al Lidl le trovate ancora, sono un set da ufficio disponibili in color Craft e anche in colore verde, io presi quelle color Craft, costano circa 12€ e sono 7 pezzi, Scatola grande dove va tranquillamente un foglio a4, un porta riviste, un portapenne, un portalettere, un astuccio con calamita, una sorta di mobiletto con 3 cassettini e un porta post it. Avevo registrato un video per mostrare gli acquisti fatti, altro video fatto e cancellato.

Ho preso la scatola grande e ho deciso di decorarla, ho preso un'immagine che avevo trovato  su Pinterest mi pare un po' di tempo fa.

 Non aggiungo la foto perchè la trovate su internet basta cercare "unicorno da colorare" il sito mi pare si chiami "portalebimbi.it" 

Ho stampato 3 copie dello stesso disegno, che in realtà è piccolino quindi viene sgranato, una copia l'ho tagliata una per ricomporre l'unicorno e una per provare con i colori, poi vi dico meglio dopo.

Con l'aiuto di carta carbone/carta copiativa, riportare il disegno sulla scatola.

Ho tagliato le varie parti dell'unicorno e qui ho iniziato a sbagliare, quindi quello che mi sento di consigliarvi è di ritagliare i pezzi togliendo il tratto nero, e nel momento in cui andrete a ricomporre il disegno sul foglio che ci sia lo spazio tra un pezzo e l'altro. 
Perché? Lo so me lo state chiedendo, vi è mai capitato di disegnare un modello utilizzando un cartoncino? Di solito fa spessore il cartoncino, qui è vero che ho riportato il disegno da carta su crepla, ma la crepla ha uno spessore, una volta che mettete i pezzi insieme vi ritroverete con un disegno più grande e quindi dovrete poi modificare lo stesso come ho fatto io, quindi vi cambia tutte le misure.
L'ideale sarebbe di incollare con un pezzetto di biadesivo i vari pezzi del soggetto su carta poi ritagliare tutto l'unicorno (nel mio caso) e prendere la parte esterna ella carta e tagliare il quadrato/rettangolo che deve incornicia il soggetto (La parte blu nel mio caso) in modo da non dover fare più tagli ed adattarlo come ho dovuto fare io.

Si non sembra ma vi assicuro che per la prossima scatola che farò, ho intenzione di farne un'altra con un paesaggio o un personaggio dei cartoni, ancora non ho deciso, il sistema sarà quello che vi descrivo in questo post, non come ho fatto nel video, perchè verrà più preciso così.

Quindi soggetto in 3 copie, una ritagliate tutto il soggetto e lo usate per la prova colori, una copia la tagliate pezzo per pezzo tagliando all'interno del tratto in modo che una volta messi insieme i pezzi non aumentino la superfice del soggetto, poi con la figura ritagliata lungo il contorno esterno, tagliate la crepla che andrà ad icornicieare il soggetto, se poi intorno vorrete decorarlo diversamente questo passaggio chiaramente non lo considerate.


Ho tagliato tutti i pezzi e con i colori ad alcol ho disegnato e dato il contorno ai vari pezzi, le mani naturalmente diventate peggio di quelle dei bimbi che giocano con i colori, ma sono dettagli. 

Ho tagliato poi 4 fasce di colore verde, come misura ho preso la larghezza della riga e ho completato così il coperchio, naturalmente avendo quelle parti metalliche ho dovuto tagliare la gomma crepla seguendo la forma. ho nascosto po le imperfezioni alla fine dopo aver attaccato anche le parti laterali.
Per i lati ho tagliato una fascia per ogni colore dell'altezza totale della scatola e poi ho tagliato a 3 cm (altezza del coperchio) e poi fascette da 2 cm. 
In realtà i colori sono falsati dal telefono, sono molto più chiari e pastello di quello che appaiono in foto, quindi con la colla a caldo ho incollato i vari pezzi alternando, rosa, glicine, azzurro chiaro, verde chiaro, giallo chiaro, rosa e così fino a ricoprire tutti i lati, ho fatto corrispondere anche sul coperchio gli stessi colori, ho poi messo sul fondo della scatola un foglio di gomma crepla senza glitter, e abbellito ulteriormente, con un cordoncino che ho attaccato con la colla blok.

  
I fiori in fomiran che vi ho mostrato tempo fa...
Allora avevo questa scatola ovale che avevo inizato poco dopo quel video del mosaico con la gomma crepla, stiamo parlando di due anni fa, se non di più. 
Io ho tipo scatoloni di lavori iniziati e poi abbandonati perchè "poi li finisco" o "Non sono convinta" o "forse lo disfo" possiamo dire una sorta di "scatola degli incompiuti" ecco ogni tanto una creazione appartenente a questa scatola viene in qualche modo "salvata" ed escono cose del tipo "facciamo un pochino a caso"

Questo è il risultato, sempre con i colori falsati dal telefono. Qui avevo iniziato dal coperchio creando un motivo astratto, o meglio avrei voluto fare una scritta inizialmente poi la lasciai, ma qualche pezzo era già attaccato, quindi ho utilizzato la gomma crepla avanzata dalla scatola e altri pezzi ed ecco qui una scatola coloratissima, che ho ulteriormente arricchito con i fiori in fomiran che vi ho mostrato qualche post fa. alla base sempre fommy senza glitter, una fascetta anche sul lato ma proprio sul fondo, e poi un merlettino. Devo dire che non è male, certo imperfetto, ma tanto colorato, in questo periodo grigio ho bisogno di colori e creazioni allegre. Chissà se la pensate come me. 
Appena riesco ad editare il video, lo carico e poi lo aggiungo qui. Per adesso è tutto. Un bacione 
Betty










martedì 12 giugno 2018

imperdonabile me, perennemente latitante.

Oddio non è che importi a nessuno che ci sia o no, ma non riesco ad esser costante in nulla e mi dispiace. Vedo le visualizzazioni ma nessuno commenta, quindi monologo time...
In questi giorni inaspettatamente è arrivato un ordine riguardante il mosaico, o meglio il mosaico di gomma crepla, qualche tempo fa non ho idea di quanto ma un paio di anni forse, avevo dei pezzi di crepla glitterata, adesso ho quella normale che devo trovare il modo di consumare, sapete quei pezzi che una dice, "no vabbè da qui esce una fustellata, da qui esce un fiore, da qui esce una mano...!" e la scatola si riempie... Decisi per quelli di crepla glitterata di fare una scatola a mosaico, ma mettendo lontani i pezzi, si intravede il fondo, la successiva tagliai dei rettangolini di 1x2cm e li incollai così come era il pavimento del mio balcone, ma la scatola era in 3 colori diversi, per la successiva con i rombi, e devo dire che l'effetto è molto bello.
Mi hanno ordinato una scatola portagioie per una principessa che compie gli anni tra un paio di giorni... diciamo che come progetto è stato il più grande, almeno rispetto alle altre perchè ha una misura di 27cm x22cm per 15cm circa di altezza. Una settimana di lavoro e il collo bloccato per 3 notti, ma son dettagli... Vi mostro il risultato finale.

La scatola è in legno, il colore predominante il glicine, che è il colore preferito della ragazza che lo riceverà. All'interno ho usato del colore acrilico rosa misto a viola per ottenere una sorta di lilla/glicine/violetto e poi ho usato della carta riso, per dare una texture perché carte morbide con fantasie a fiorellini o cuori che bastasse per rivestire l'intera superficie interna non ne avevo...
Questa carta riso ha la particolarità di essere bucherellata, e devo dire che il risultato non è male...






 All'interno ho aggiunto gli scomparti per sistemare meglio gli oggetti che riporrà (trucchi forse).

Cosa posso dire se non che è un lavoro lungo e di pazienza e con la colla a caldo vi sentirete Spiderman, quanti fili di colla che vengono fuori una cosa indescrivibile.

Stavo registrando un tutorial ma non era giornata, e la creazione non mi piaceva, quindi sto rifacendo il video.


Purtroppo ho un po' di problemi anche a parlare ultimamente (da qualche mese) quindi con ogni probabilità o ci aggiungerò l'audio dopo o solo i sottotitoli.
Ultimamente ho eliminato anche le inserzioni da Etsy, anche se vorrei provare a modificare e spedire solo in Italia. Cosa è successo?
Ve lo spiego in breve, negli ultimi mesi stavo cercando di sistemare e aggiungere inserzioni anche di materiale non creato da me, diciamo materiale creativo in esubero, che ne ho davvero tanto...
Ho ricevuto un ordine dal Canada, ora io non voglio fare una polemica con Poste Italiane, ma se mi fai pagare più di 11€ per una raccomandata pretendo di sapere dove va e se arriva, no per alcuni paesi no... Il Canada è tra questi, spedisco il 30 aprile e ancora oggi non è arrivata, la tizia ha chiesto il rimborso, ed era raccomandata, mi sto preparando psicologicamente al fatto di dover rimborsare anche l'altra visto che ho spedito un altro ordine negli Stati Uniti e ho usato la posta prioritaria internazionale, che funziona come Poste1 per intenderci, cioè sai quando parte e quando arriva ma non sai dove sta durante il viaggio, vabbè lasciamo perdere...


Vi farò un post con le creazioni in resina realizzate tra ieri e oggi...
Con affetto Betty



Questa è la scatola che ho decorato per  mostrare in video come si crea un mosaico in crepla. Io vi ho mostrato solo scatole ma le possibilità sono davvero tante, porta penne, cornici, copertine di album, ecc.