Visualizzazione post con etichetta diamond painting mania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diamond painting mania. Mostra tutti i post

sabato 12 maggio 2018

Assenza dal canale e creazioni degli ultimi due mesi.

Ciao a tutti, semmai ci sia qualcuno che legge i miei post qui nel blog, vedo visualizzazioni ma effettivamente non so se i post vengano letti o meno.

Questo blog è collegato al canale Youtube e ogni volta che pubblico un video aggiungo dettagli o modelli qui, anche ora sto editando un video da pubblicare su delle creazioni fatte in questi ultimi due mesi, anche se ho creato altre cose di cui vi parlerò in seguito.

Sono assente dal canale principalmente per problemi di salute, infatti sto pensando se chiudere o no il canale, o se realizzare dei video semplicemente con musica e sottotitoli in italiano e inglese... visto che ho problemi di fiato corto e di balbuzia ultimamente...

Editare i video è un problema e credevo fosse il programma che fino ad un anno fa andava bene, invece parlando con un tecnico mi diceva che i programmi di editing prendono molta RAM quindi dovrei prendere un pc con più RAM...

Ho finito quella casetta con le istruzioni rigorosamente in cinese, quindi guardavo le figure e quei pochi numeri per avere un riferimento di quanto tagliare... per la serie "andiamo a intuito" non ho messo tutti i fiori che era troppo troppo piena... Esageratamente troppi... Vi dico la verità ancora non ci ho messo il Plexiglass sulle due case perché l'ho preso in foglio intero e non so se riesco a tagliarlo da sola...

Ma veniamo a noi e alle creazioni realizzate in questi due mesi, vi racconto un po'...
 Ecco la casa al buio, io devo dire il vero di queste case adoro il fatto che abbiano le luci, sarebbe bello avere tanto spazio per costruire una specie di villaggio/paese... Vabbè sempre sognatrice io...
 Piano terra, in cucina sotto le scale ci doveva essere un cestino di fiori, non li ho fatti sinceramente, vi dico che ho impiegato più a fare i fiori che ci sono che a costruire casa mobili e metter "l'impianto" elettrico. Nei kit di solito il materiale è sempre in più, la stoffa per il divano non bastava, praticamente mi rimaneva lo schienale e un bracciolo senza stoffa, quindi sono andata a vedere tra le stoffe del patchwork (altra passione che non ho il tempo di portare avanti assieme ad altre, ma sorvoliamo) e ho preso una stoffa sempre a fiori come quella originale che era sul bianco con fiori rosa e azzurri, questa invece color tortora con i fiori, e ho creato il divano.
 Stanza da letto, vi dico subito che la cosa che mi piace di più è il fatto che abbia quel balconcino o come si chiama per non cadere di sotto, la lampada sul comodino la adoro, dove vedete le lettere ci sarebbe dovuto essere un mazzo di rose, che sul letto i fiori non amo vederli in tutta onestà, avevo addirittura messo su un personaggio in pvc (di una collezione di un manga che seguo) e il personaggio era sdraiato a leggere un libro era carinissimo e non è detto che prima di metterci il plexiglass non lasci là il personaggio (Ai Haibara)... Sul letto vorrei trovare una bella immagine grande quanto un francobollo e metter un altro quadretto che mi sembra vuoto, qui hanno esagerato solo con i fiori ツ



 In alto l'esterno con tanto di piscina e pianoforte, e naturalmente fiori fiori e ancora fiori...
Poi vista dalla finestra dall'alto, nei film e negli anime amo vedere quelle case dove il tetto è fatto in questo modo, con la finestra sul soffitto... solo che mi chiedo e quando tuona? O quando grandina o nevica? No vabbè ormai lo sapete come sono...
Vista dall'alto dell'esterno...

Il pianoforte, quanto sono belli i pianoforte? mi piacerebbe saper suonare... Rimango incanta nel vedere chi suona il pianoforte 

Lo specchio con trucchi e bijoux parliamone... troppo carino... 
Nel kit mancavano i pezzi delle sedie, sia quelli di questa sedia che quella vicino al pianoforte, ho dovuto crearli io con del cartone pressato, per fortuna che almeno i vari pezzi avevano le misure... In pratica ogni pezzo aveva una lettera ed un numero e misure in cm... Perso una giornata solo a misurare ogni singolo pezzo e metterli in bustine con i codici e scrivere su ogni busta, mobile camera, comodino, letto per ogni parte della casa. Pezzi talmente piccoli che rischiavi con uno starnuto di farli volare via... 
No non li ho persi i pezzi che mancavano perché mancavano da subito...

 Il comodino con la lucina e il quadretto carinissimo davvero, vabbè è soggettiva la cosa.
Qui sul letto i fiori di cui vi parlavo... ho lasciato solo il pc e le lettere...

 Qui siamo scesi di nuovo al pianterreno con questo grande mobile con su vari oggetti, qua dietro c'è un foro per inserire il carillon, ne ho presi alcuni da aliexpress ma hanno un sistema diverso, non più a carica ma a manovella che non va bene per come sono predisposti i fori in queste case.
Angolo cucina con piatti in pregiata finitura cartacea 😀

 Il divano di cui vi parlavo prima al quale ho cambiato la stoffa... Tavolino con acetato e cubetti che lo tiene sollevato... carinissimo anche questo .




Ed ecco qua anche il secondo quadro diamond painting che ho finito, ora restano da incorniciare entrambi. Da questo venditore non acquisterò più però, non li sa fare bene... 


Spero di scrivervi di nuovo prima di una settimana. Un abbraccio a tutti voi Betty.

domenica 12 novembre 2017

Diamond come se non ci fosse un domani

Ciao a tutti, eccomi come promesso un post sui diamond painting, per la serie "una bustina e poi lascio" e vai avanti per ore ed ore. Questo è uno dei motivi che mi ha tenuta impegnata tutto il tempo. Ok finisco questo quadro poi faccio un video o edito quello che ho, così per ogni quadro. Pazza io me, ahahaha
Vi parlo del primo di Inuyasha è un 30x40 con i diamantini tondi, mentre il seguente Ran+Conan al tramonto sempre 30x40 cm ma con i diamantini quadrati, la difficoltà sta nel fatto che si spingono l'un l'altro quindi tendono a staccarsi, ma sembra di giocare a Tetris, chi se lo ricorda?
Dopo questo con i diamantini quadrati ho realizzato l'altro preso inseme al primissimo e cioè quello di Michael 20x25cm finito in due serate...




 Super Mario sempre un 30x40, questo l'ho fatto per i miei nipotini, così come Spiderman che è uno dei più piccoli un 20x30 e con tanto tanto tanto tantissimo nero, tanto che per vedere i numeri e le lettere ho dovuto usare una tavola che usavo per disegnare, si tratta di una cornice di vetro da un lato e cornice dall'altra che si apre a libro con un fermo che permette di stare inclinata, sotto si mette una luce e attraverso la tela retroilluminata si vede bene la lettera, giusto per non perdere le diotrie rimaste




Questo non si vede benissimo, la foto non rende giustizia, per poterlo completare lavorandoci ogni giorno quasi ho impiegato un mese e mezzo. è un 55x40cm bellissimo davvero, anche gli altri ma questo credo sia il mio preferito. Finito Ran e Shinichi ho detto mi fermo per un po' dopo Natale me ne ordino altri due sempre a tema anime e intanto trovo lo spazio in camera per poi appenderli... 

Quando Per il mio compleanno ricevo un diamond in regalo, sempre a diamantino quadrato, ed eccolo qua. Ora veramente dopo Natale prendo gli altri due che avevo in mente di prendere... per ora mi fermo, anche se trovo che diamantare sia qualcosa che rilassa incredibilmente. 
Adesso vi saluto e vi lascio agli altri aggiornamenti 
con affetto Betty