Visualizzazione post con etichetta mini album. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mini album. Mostra tutti i post

sabato 4 aprile 2020

Ancora creazioni di Marzo...

Ciao a tutti amici, la quarantena e le news mettono ansia, ma spero che questo brutto periodo passi presto, per non pensare a quello che sta succedendo, creo e sistemo, sistemo e creo. Mai come in questo periodo sto passando gran parte del tempo a sistemare files e foto nella memoria esterna e nei pc, ad apportare altre modifiche alla stanza creativa, a cercare di smaltire un po' di carta, e riordinare la stessa, che strano ma vero, sistemando la stanza creativa mi sono resa conto di quanto effettivamente la carta abbia invaso la stanza, ho tantissime fustellate, e tanta carta ancora da smaltire, e per carta da smaltire intendo quei pezzi piccoli che son ancora utili per qualche fustellata. Sinceramente buttarla via mi dispiace perché può essere ancora utile e quindi pensavo di tagliare un po' di forme e quando questo brutto periodo sarà finito di regalare un po' di fustellate alle scuole...

vi mostro le foto delle creazioni fatte in questi giorni, poi ho fatto delle prove ma ho deciso di mostrarvi solo le creazioni finite, piccola nota, gli album senza foto sono sempre un po' particolari, nel senso che non sono mai finiti senza foto, e sulle foto e con le foto si aggiungono altre decorazioni.




Questa explosion box aveva tipo 4 anni, avevo fatto la base ed era rimasta là così incompiuta, solo la base della scatola, ho detto "vediamo di darle un senso", odio questo mio brutto vizio di iniziare le cose e poi per un motivo o per un altro lasciarle a metà, purtroppo so di non essere l'unica, ma se ultimassi tutti i lavori iniziati sapete quanto spazio farei in casa? Sono un caso irrecuperabile!!! 
Ad ogni modo ho realizzato una explosion a tema bimba, devo dire che ora ha un senso, mi piace, non so dirvi che collezione di carte ho usato, anche perchè ho preso fogli qua e là sempre per il motivo di cui vi parlavo prima, quindi sto dividendo tutto per colori e cerco di accostarli tra loro.
So che non mi rispondete mai, ma mi chiedevo "quante persone come me hanno difficoltà ad abbinare i colori e le fantasie?" Vedete, io o abbino colori molto spenti che risultano quasi "piatte" le creazioni o abbino colori che dopo dico "non mi piace affatto", devo dire che molto fa la pratica, cioè più si crea più l'accostamento dei colori e le fantasie diventa meno difficile, almeno io sto riscontrando questa cosa... chissà...


Questo album è nato così molto "easy" cioè ho iniziato, realizzando le pagine poi ho abbellito la copertina e ho deciso di dare un pochino di colore con una scritta dorata. Non male direi, devo assolutamente acquistare fustelle e timbri con scritte/sentiments che dir si voglia, e caricare nella usb del plotter anche qualcosa di questo tipo e qualche centrino o comunque qualcosa di filigranato per abbellire... 
Quando poi inizi a creare ti rendi conto di cosa ti serve di più, e tante cose ti rendi conto che non ti servono come pensavi... 

























Questo album l'ho realizzato con una collezione di carte che vi ho mostrato tempo fa, sono troppo belle, la collezione si chiama "7th Heaven" niente adoro questi colori e queste fantasie, le trovo molto romantiche? Shabby? non lo so le trovo davvero belle, e se ritrovo questa collezione la acquisto  di nuovo perchè è davvero bella.  Dopo questo album, si parlava di rilegature, come si fanno e del fatto che spesso si trovano le misure in pollici e non in cm, io per ovviare a mille conversioni che poi comunque è davvero fastidioso riportare pari pari, se un progetto nasce in cm deve esser fatto in cm se nasce in pollici deve esser fatto così. spesso vedo dei tutorial che mi ispirano, devo dire che se devo rifare proprio quello, ho tappetino, righe e tavoletta per le pieghe sia in cm che in pollici, quindi il problema non si pone. Per mostrare in un gruppo come si fa la parte della rilegatura, avevo preso un pezzo di foglio dell'altezza di 10cm circa, ora ho finito la rilegatura e mi son detta "perchè non fare un mini mini album con questa rilegatura? Ed ecco cosa è venuto fuori.











E questo è stato il mio mese creativo di Marzo, appena riesco a caricare un paio di video su Youtube e quello relativo a queste altre creazioni vorrei proporre dei tutorial... per adesso è tutto, per le prossimo post sulle creazioni di aprile ci aggiorniamo tra un paio di settimane. Un bacione a prestissimo con un altro post. 
Betty

giovedì 19 marzo 2020

creazioni di Marzo

Salve amici, stando forzatamente a casa io sto creando, ho finito di montare i lunghissimi video del tour della stanza creativa e sto creando album, e altre cosine, sto progettando delle creazioni da regalare, magari ve ne parlerò più in là...

Cosa ho creato in questi primi 15 giorni di Marzo? Album ho pubblicato un video dove mostro un album e una mongolfiera ma in realtà ne ho create 3. Le ho assemblate a dire il vero, a crearle è stato il plotter, ma più precisamente ho usato un file che avevo e che da tempo dicevo "devo realizzarla questa mongolfiera è troppo bella" è un file della SVG cuts, uno dei miei due negozi preferiti, per quanto riguarda i disegni per il plotter.


Questo è un file della Silhouette codice 7314 è un album con dei tabs 4 sul lato e 4 in alto, quindi avrebbe potuto contenere solo 16 foto.


 Ho usato in gran parte una collezione di carte della First edition "paper Flower" devo dire che dei colori e delle fantasie davvero belle credo che acquisterò anche quella da 12" se la trovo, Carte che acquistai a ottobre mi pare, comunque in un video mostravo un po' di acquisti e mostravo anche queste carte. 

Sulla copertina ho aggiunto una fustellata usando una fustella della Spellbinder e ho attaccato 4 strati di fustellata, poi ho usato un nastro spessorato per far risaltare la scritta creata con il plotter. Ho arricchito il tutto con fiori e fustellate di foglie e una farfalla.

Dicevo prima che il file comprende 8 pagine quindi 16 foto, io per poter avere più spazio all'interno dell'album ho creato una copertura in carta fantasia che ho tagliato più piccolo rispetto alla pagina e ho attaccato lasciando un lato aperto, da questo lato aperto ho inserito una tag,
che poi è quella delle fustelle di Tim Holtz, può contenere due foto piccole, e nella tasca si possono aggiungere delle foto, magari aggiungendo un cartoncino/tag dove attaccare le foto, quindi il numero di foto può esser quadruplicato.

























Nella bustina con le stelle ho aggiunto delle fustellate da poter aggiungere per abbellire le pagine una volta attaccato le foto. Piccola nota che ho dimenticato di dirvi prima, visto che la pagina tra rivestimento e tags diventa più pesante, per renderla più resistente ho aggiunto dei salva buchi fustellati sempre da quel set di fustelle di Tim Holtz.
Ho alcuni negozi preferiti dai quali acquisto spesso files questo in verità mi è stato regalato, adoro le mongolfiere, probabilmente non ci salirei perché soffro di vertigini, specie da qualche anno, ma le trovo di un puccioso, raramente riesco a vederne di vere, ma le trovo così belle... non so spiegarvi, mi affascinano tanto tanto. Questo file è della Svg Cuts.



Altro file della Svg cuts, da un bundle che riguarda la festa del papà, https://svgcuts.com/index.php?main_page=product_info&cPath=51&products_id=310&zenid=a7390275b059cace2909c9a2a31ff861 questo l'intero bundle.

Ho creato molto altro ma magari farò un altro post. Un bacione, a prestissimo Betty