Benvenuti nel mio blog. Un piccolo angolo perso nel web, ma tutto mio, una piccola finestra per guardare in quello che è un po' il mio mondo, un mondo creativo... Come un'isola che non c'è... Fairy non a caso, una figura che parla di creatività, di fantasia, colori... Scrivere di me o di cosa troverete in questo blog non è semplice ma sono io in quel che creo, in quel che esprimo... che sia bello o meno... that's me...
Salve amici, eccomi qui con un progetto "lampo", praticamente un po' di giorni fa al Lidl hanno messo in offerta delle candele dorate, in coppia, di quelle a batteria che tanto fanno atmosfera Natalizia.
Allora mi hanno chiesto di creare qualcosa che potesse creare ancora di più l'atmosfera, e quando mi commissionano qualcosa ho sempre un po' di timore che non piaccia o che non vada bene.
Avevo dei pezzi circolari di Sughero, tipo sottopentola, che erano là da anni ancora nella loro bustina (confezione da 3 Ikea), avevo poi dei "taralli" come li chiamo io, di polistirolo, quelli con una parte piatta, sempre in confezione da due, e uno spray dorato che se andate adesso al Lidl li hanno ancora ogni anno in questo periodo sono in vendita, lo presi l'anno scorso e poi è rimasto là.
Ed ecco qua ho iniziato con il colorare il polistirolo.
Ho naturalmente passato un nastro bianco attorno all'anello di polistirolo, prima di attaccarlo sulla base.
Dopo aver attaccato con la colla a caldo il polistirolo sulla base in sughero ho iniziato a creare delle stelle di Natale in gomma crepla, per dare un po' di profondità ho passato del colore acrilico più scuro sul bordo.
Dopo ho ritagliato i fiori e li ho sporcati con la malta bianca, per fare l'effetto neve, quando ancora la malta era fresca ho buttato su dei glitter che vi restano attaccati.
Per quanto riguarda i pistilli avevo dei fiori formati solo da pistilli, li ho disfatti e li ho attaccati sul centrale, per quanto riguarda le foglie, ho un fiore più grande (sempre per colpa delle misure mancanti degli stampi) e da quello ho termoformato due fiori che ho tagliato per creare delle foglie.
Quindi ho iniziato a decorare con i fiori e delle piume bianche che secondo me fanno un bel gioco con la luce della candela.
A questo punto non volevo caricare troppo mettendo molti altri elementi, così ho preso del twine rosso e bianco, e ho preso dei pezzetti di cannella (sempre al lidl l'ho trovata), Non mi pagano eh?! Ma avendolo praticamente a 100 metri, vado là e ci trovo un sacco di cosine interessanti, poi nei video spesso mi chiedono dove trovo il materiale e anche tramite messaggi... quindi lo specifico.
Quindi ho fatto dei fiocchi e le ho attaccate sul polistirolo. Adoro il profumo della cannella.
Ecco qui il dettaglio più da vicino.
Senza la candela, ma finito.
Ecco qui poi il lavoro finito, naturalmente ne ho fatti due perché le candele erano due, sono piaciute molto. Menomale!
Non so se vi ho mai detto che preferisco mille volte creare qualcosa secondo la mia fantasia e poi che venga acquistata da qualcuno che non che mi si chieda di far qualcosa, perché in passato mi hanno chiesto di realizzare qualcosa che poi non è piaciuta e tra l'altro non mi hanno nè pagato nè restituito, e quando la chiamai la tizia mi umiliò dicendomi che non le piaceva per niente, intanto il lavoro se lo è tenuto, da allora oltre ad averla ribattezzata con una parola che per educazione non vi dico, mi è rimasta la sensazione che commissionato=fallimento.
Non è stato questo il caso, è piaciuta molto.
Ok per il momento è tutto, sto cercando di montare il video di un altro lavoro che ho già finito da giorni ma sempre per commissioni e pacchetti che sto preparando a sorpresa, la realizzazione o meglio il montaggio del video è slittato.
Vi invito a fare un salto nel mio shop Etsy, perché sto aggiungendo inserzioni tutti i giorni quasi.
Appena pubblicato il post con le creazioni di Settembre, quelle con varie tecniche... Oddio anche questo post diciamo che più che diverse tecniche sono diverse idee che sono riuscita a mettere insieme.
Ultimamente le idee non sono tantissime, ma ho queste "lamelle", così le chiama la ditta, io le chiamo petali, anche se hanno forme diverse tra cui quadrate, rettangolari, a petalo/goccia grande e piccolo, le ho chiamate petalo perché sono sottili, come i petali, sono di legno e possono essere anche dipinte, anche se ci sono colori come il blu, il rosso, il color arancio e il viola che sono molto forti, ci sono dei colori che sono sul colore del legno con colori molto chiari che danno sul blu, sul verde e sul viola...
Fare dei singoli video, o farne uno velocizzato con più idee? Questo è il dilemma... E poi montare questi video, se trovassi qualcuno che li monta per me ne fare uno ogni 3 giorni...
Vabbè non perdiamoci in chiacchiere, come al solito via di foto e poi il commento...
Iniziamo con un portapenne realizzato con un fiore da con un centrale brillante rosa (brillantino) semplicissimo, ma ecco una delle idee per utilizzare i fiori in legno, o come chiudi pacco, su una scatola di un album, su un portagioie, ecc.
Ok foto girate ma la prima cosa che voglio dire in proposito è che nonostante siano leggermente colorati, si possono pirografare, io ho fatto dei fiori ma anche dei segnaposto o si possono fare delle foglie, tipo immagino un albero con questi petali pirografati a mo' di foglia, o con i nomi per fare l'albero geneaologico per esempio...
Si possono anche dipingere, i colori non sono proprio tantissimi, ci sta il verde, il blu scuro, il viola, il rosso, e l'arancio, poi ci sono altri colori sul naturale, e naturale con tonalità sul viola sul verde e sul blu, e quelli al naturale, come vedete nella foto successiva l'ho pirografato e poi colorato con i gelatos, ma si possono usare tranquillamente tempere, acrilici, o acquerelli, con la pirografia io consiglio gelatos o acquerelli.
Sempre pirografata sul bordo a mo' di impuntura ho attaccato su una farfalla di carta un petalo grande e uno piccolo, mi piace, voi che ne dite?
Per questo fiore realizzato con i petali grandi color naturale ho usato uno degli inchiostri Distress ink che ho e ho dato delle sfumature sul viola.
Non avevo bicchieri bassi e dritti, ho decorato questo a forma di calice, per far in modo che la colla a caldo tenesse di più (si vede che non la amo particolarmente eh?) sul vetro ho decorato lo stesso con della carta riso prima, quindi ho attaccato i petali, li ho messi più larghi per permettere attraverso gli spazi vuoti di far passare la luce, e l'effetto al buio mi piace molto.
Questi sono degli angeli creati con due sfere di dimensioni diverse, io ho usato una sfera piccola da 2cm per il corpo e una sfera più grande per la testa (di 3 cm) ma si può usare anche una sfera grande per il corpo o magari una di polistirolo più grande, qui il modello del cappello, ma anche quello degli altri post sugli angeli, con cappello vanno benissimo, tanto uso sempre sfere da 3 cm per la testa.
Qui invece la cornice, io ho usato malta che ho colorato con del colore acrilico, e poi ho aggiunto i petali quando la malta era ancora fresca, anche se qualcuno non era attaccato benissimo quindi ho dovuto ri-attacare con la colla a caldo, se non avete malta si può tranquillamente usare colore o dare struttura con altre tecniche, a me piaceva dare questo effetto un pochino più strutturato, ma sarebbe carino anche con semplice pittura e poi aggiungere dei cordoncini tipo corda o spago e creare degli alberi e poi aggiungere dei petali qua e là...
come diceva sempre la mia prof a scuola "l'appetito vien mangiando" quando parlavo di idee per far qualcosa, "inizia a fare e poi vedi che vengono altre idee" ed è così
Dopo aggiungo il link per il video o il video relativo alle creazioni, per trovare questi petali di legno clicca qui
Per oggi è tutto qui diluvia, spero di riuscire a finire di caricare il video, un abbraccio Betty.