Benvenuti nel mio blog. Un piccolo angolo perso nel web, ma tutto mio, una piccola finestra per guardare in quello che è un po' il mio mondo, un mondo creativo... Come un'isola che non c'è... Fairy non a caso, una figura che parla di creatività, di fantasia, colori... Scrivere di me o di cosa troverete in questo blog non è semplice ma sono io in quel che creo, in quel che esprimo... che sia bello o meno... that's me...
Salve amici, eccomi qui con un progetto "lampo", praticamente un po' di giorni fa al Lidl hanno messo in offerta delle candele dorate, in coppia, di quelle a batteria che tanto fanno atmosfera Natalizia.
Allora mi hanno chiesto di creare qualcosa che potesse creare ancora di più l'atmosfera, e quando mi commissionano qualcosa ho sempre un po' di timore che non piaccia o che non vada bene.
Avevo dei pezzi circolari di Sughero, tipo sottopentola, che erano là da anni ancora nella loro bustina (confezione da 3 Ikea), avevo poi dei "taralli" come li chiamo io, di polistirolo, quelli con una parte piatta, sempre in confezione da due, e uno spray dorato che se andate adesso al Lidl li hanno ancora ogni anno in questo periodo sono in vendita, lo presi l'anno scorso e poi è rimasto là.
Ed ecco qua ho iniziato con il colorare il polistirolo.
Ho naturalmente passato un nastro bianco attorno all'anello di polistirolo, prima di attaccarlo sulla base.
Dopo aver attaccato con la colla a caldo il polistirolo sulla base in sughero ho iniziato a creare delle stelle di Natale in gomma crepla, per dare un po' di profondità ho passato del colore acrilico più scuro sul bordo.
Dopo ho ritagliato i fiori e li ho sporcati con la malta bianca, per fare l'effetto neve, quando ancora la malta era fresca ho buttato su dei glitter che vi restano attaccati.
Per quanto riguarda i pistilli avevo dei fiori formati solo da pistilli, li ho disfatti e li ho attaccati sul centrale, per quanto riguarda le foglie, ho un fiore più grande (sempre per colpa delle misure mancanti degli stampi) e da quello ho termoformato due fiori che ho tagliato per creare delle foglie.
Quindi ho iniziato a decorare con i fiori e delle piume bianche che secondo me fanno un bel gioco con la luce della candela.
A questo punto non volevo caricare troppo mettendo molti altri elementi, così ho preso del twine rosso e bianco, e ho preso dei pezzetti di cannella (sempre al lidl l'ho trovata), Non mi pagano eh?! Ma avendolo praticamente a 100 metri, vado là e ci trovo un sacco di cosine interessanti, poi nei video spesso mi chiedono dove trovo il materiale e anche tramite messaggi... quindi lo specifico.
Quindi ho fatto dei fiocchi e le ho attaccate sul polistirolo. Adoro il profumo della cannella.
Ecco qui il dettaglio più da vicino.
Senza la candela, ma finito.
Ecco qui poi il lavoro finito, naturalmente ne ho fatti due perché le candele erano due, sono piaciute molto. Menomale!
Non so se vi ho mai detto che preferisco mille volte creare qualcosa secondo la mia fantasia e poi che venga acquistata da qualcuno che non che mi si chieda di far qualcosa, perché in passato mi hanno chiesto di realizzare qualcosa che poi non è piaciuta e tra l'altro non mi hanno nè pagato nè restituito, e quando la chiamai la tizia mi umiliò dicendomi che non le piaceva per niente, intanto il lavoro se lo è tenuto, da allora oltre ad averla ribattezzata con una parola che per educazione non vi dico, mi è rimasta la sensazione che commissionato=fallimento.
Non è stato questo il caso, è piaciuta molto.
Ok per il momento è tutto, sto cercando di montare il video di un altro lavoro che ho già finito da giorni ma sempre per commissioni e pacchetti che sto preparando a sorpresa, la realizzazione o meglio il montaggio del video è slittato.
Vi invito a fare un salto nel mio shop Etsy, perché sto aggiungendo inserzioni tutti i giorni quasi.
Salve a tutti amici,
Stavolta sono stata di parola, eccomi qui a parlarvi del primo progetto di Natale realizzato in gomma crepla, ho un secondo progettino che spero di realizzare così come l'ho pensato, perché spesso mi capita di pensare e aver un progetto e poi nella realizzazione prende una direzione diversa da come avevo pensato...
Allora iniziamo col dire che questo progetto può essere realizzato sia con gli stampi che senza, il cartamodello va bene ugualmente, per la testa si può usare in alternativa allo stampo una sfera da 5cm metre per il corpo due una da 5cm e una da 4 tagliandone una sezione per ognuna unendole insieme a formare una sorta di pera, e su di essa termoformare la crepla, come ho spiegato in post precedenti e in video precedenti. Per quanto riguarda i piedi io ultimamente mi trovo comoda con le uova, in alternativa due sfere da 3cm tagliandone anche qui una sezione (1/3circa) e unendole insieme come dicevo prima e tagliando poi a metà per ottenere due forme uguali.
OCCORRENTE
gomma crepla rossa, marrone, marrone glitterato, bianco glitterato, bianco (solo per la base se decidete di aggiungerla), crepla color pelle
stampi per gomma crepla : viso, mani, piedi, forma di pera
forbici grandi e forbicine
cutter e taglierino
colla a caldo
riga
pennarello nero e pennarello rosso
trucchi
ferro da stiro
bianco acrilico
pennellino
bulino
fil di ferro
tronchese
cartamodello
uovo in polistirolo
sfera da 5cm e sfera da 4cm (facoltativo)
pon pon
Pennarello grosso(solo per formare il pantalone
Punteruolo
Ecco qui il cartamodello, non sono brava ad usare programmi di grafica, quindi ho creato il cartamodello pezzo per pezzo. 😊
La prima bambolina avevo fatto il fondo della giacca in due pezzi, ma così viene decisamente più pulito come lavoro anche se un pochino più delicata l'operazione di incollaggio.
Ecco qui tutti i pezzi o quasi (mancano le parti che fanno al centro tra una metà e l'altra e le solette delle scarpe, perché le lavoriamo in base alla forma...
Io sono solita tagliare tutti i pezzi prima, in modo da modellare più pezzi possibili con il ferro da stiro, per poi spegnerlo, tendo a scottarmi sia col ferro che con la colla a caldo, quindi penserete che son un po' strana ma preferisco non averli entrambi accesi e vicini...
Da destra a sinistra sono rispettivamente primo, secondo e terzo tentativo, anche se lo stampo è quello anche se il modello è quello, come potete vedere sembrano tutte diverse, la prima ha come differenza solo il fondo della giacca, e il cappello che ancora non avevo definito il modello giusto, e i capelli sono messi singolarmente, quindi è più spettinata di me... 😂
Nel video sembra un po' confuso, nel senso che inizio un pezzo poi vado ad un altro, ma è perché come dicevo prima taglio tutti i pezzi, prima quelli per gli stampi poi gli altri e nello stesso ordine termo formo i vari pezzi, ossia prima gli stampi e poi il resto...
Una parentesi voglio aprire riguardo i pezzi termo formati con gli stampi, io ho visto chi inserisce dell'imbottitura all'interno di queste forme, e ho anche provato, ma non mi trovo bene, perché l'ovatta e la colla a caldo in mano ad una come me è un disastro, si attaccava alla pistola, finché sistemavo la colla si solidificava, quindi l'ho scartata come idea, non sempre posso inserire il polistirolo, allora ho pensato di mettere gli scarti di crepla, come peso è minimo ma è ottimo come "salva creazione" perché alcuni pensano che siano un giocattolo e schiacciano e rimane tipo la ruga rovinata, invece riempire evita questa cosa e pesa quei pochi grammi in più la creazione.
Vi mostro la creazione più da vicino, io davvero spero che vi piaccia e magari se qualcuno la realizza può inviarmi una foto o un commentino per farmelo sapere...
Già la vedo in una scatola natalizia con un regalino o semplicemente con dei cioccolatini nel sacchetto di juta... che pensierino carino...
Questa è stata la prima ha il fondo della giacca in due pezzi e tendeva a piegarsi sui lati, quindi ho modificato il cartamodello, il cappello invece era troppo lungo e avrei dovuto inserire dell'imbottitura all'interno perché troppo schiacciato, ma nell'insieme non è male...
Questa ha la faccia più pucciosa ancora rispetto a quella realizzata nel video...
Per i bottoni io ho usato un pon pon tagliato a metà ma potete metterci del feltro o due cerchi di crepla scaldata sul ferro in modo che diventino più bombati e attaccarli, nella primissima che ho fatto ho usato un pezzo della fascia delle scarpe attaccata prima di attaccare le braccia e poi ci ho aggiunto un quadrato su, ma devo dire che mi piace di più con i pon pon.
Quando ho fatto la prima bambolina ho tagliato un pezzo in più come per fare una gamba nel quale non ho aggiunto il fil di ferro, per poterlo tagliare come collo.
se inserite uno stecco o un fil di ferro tra testa collo e corpo la testa sarà più stabile, nel senso che diventa assai più difficile che si stacchi dal corpo...
Credo di aver detto tutto, io spero che vi piaccia questo progetto...
Un bacione e buon lavoro a tutti voi...
Betty
Se non riuscite a salvare le immagini da qui vi lascio sia il link dell'album presente sulla mia pagina facebook che il sito internet dove ho caricato tutti i modelli in gomma crepla, ricordo che sono stampati su fogli A4 e potete ridurle o ingrandirle se usate dimensioni diverse di sfere o stampi, pagina: https://www.facebook.com/pg/fairycreations.betty/photos/? tab=album&album_id=2343941138952808
Ciao amici, sono ancora qui, si non sono svanita nel nulla, non sono neanche stata in vacanza, semplicemente non sono riuscita a mettermi sul pc a lavorare ai video, ma ora conto di essere costante, stavo anche pensando di aprire un secondo blog per le amiche di lingua straniera, anche se il mio inglese non è dei migliori...
Che vi racconto di nuovo? Partiamo da dove vi avevo lasciati, ossia alle bambole in gomma crepla che ormai credo di riprendere a fare, sotto Natale devo dire che le idee si moltiplicano. In questo post vi mostro la fatina ballerina che vi ho mostrato anche nel post precedente.
Ed eccola qua, io ho usato due colori di crepla glitterata in questo caso blu, poi crepla blu normale senza glitter, e nel color pelle, i fiorellini e la fascia sui capelli ho usato della crepla bianca glitterata.
Come materiali ho usato ancora, pennello, bulino, fil di ferro sottile, colla a caldo sfere in polistirolo e uova sempre in polistirolo, naturalmente il ferro da stiro oppure la piastra per capelli. Ho voluto aggiungere un fiocco come se fossero delle ali, usando un nastrino di organza con anima metallica, per i cartamodelli vi lascio qui i modelli per realizzare sia i capelli che i vari pezzi della fatina.
Prima erano in pdf ora sono riuscita a convertirli in immagine.
lli
In questi mesi ho praticamente diamantato come una pazza, vi mostrerò tutti i quadri nel prossimo post, ho creato e decorato delle candele, anche di queste vi farò un post, ho creato in amigurumi, tutti soggetti realizzati grazie ad dei tutorial che ho seguito. Ho realizzato dei diari, e delle rubriche, e altre cosine di "cartonaggio" e ho fatto delle prove con la resina nuova che ho preso più o meno nel periodo in cui ho realizzato questa fatina, come mi sono trovata? bhe dalle mie parti si dice "chi lascia la via vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova, quindi sicuramente non la riprendo, non mi sembra cristallina e trasparente come quella che usavo prima, avevo fatto un video su delle prove fatte con degli stampi per la nail art, ho pasticciato con il fimo, ma proprio pasticciato, certi orrori... nel video che avevo registrato c'erano tutti questi orrori e vi mostravo anche le emoji senza calamita spiegando che non trovavo le calamite piccole, poi le ho trovate, vi faccio un video creazioni, magari diviso in due parti se è troppo. Ora vado a registrare un altro video intanto quello di questa bambolina/fatina/ballerina è in carica. un bacione
Ciao amici, sono tornata, dopo un periodo un po' complicato, che sta pian piano passando, ho deciso di mostrarvi un po' di creazioni del nuovo anno.
Ogni fine e principio di anno faccio un po' il resoconto e progetto cosa fare nel nuovo anno, che quest'anno voglio finire ciò che ho iniziato tempo fa, avere il brutto vizio di iniziare e non finire vorrei combatterlo in questo anno, innanzitutto ho messo mano alla famosa coperta della nonna, che con un po' di aiuto, un bell'aiuto, forse per la prossima settimana sarà finita, poi passerò ai lavori "sfortunati" ossia quelli che inizio poi per mancanza di tempo o di ispirazione sono lasciati là in stand by.
Devo dire che l'anno non è iniziato proprio nel migliore dei modi, Oltre a problemi di varia natura, ci sono poi quelle che ti scrivono per fare un ordine, e tu giri per cercare di soddisfare le loro esigenze, e poi non ti fanno l'ordine, chi ti chiede qualcosa e fai campioni e poi niente... Ma a prescindere da tutto, si crea si crea si crea... Nel video che ho pubblicato su youtube, non mostro tutte le creazioni, in quanto volevo far vedere gli stampi e come si usano, ma sia qui che nella mia pagina facebook troverete tutte le foto anche quelle di oggi (ho creato un calciatore, non è proprio perfetto. ma era per creare il cartamodello),
Iniziamo subito con alcuni segnaposto, dei quali vorrei fare altri campioni da proporre anche nel mio shop =)
collana+orecchini in fimo, ho cercato di creare tipo una maglia ma il risultato non è stato proprio quello che volevo, tuttavia non è male...
Ultimamente mi ha preso una sorta di passione per le cose kawaii, dagli arcobaleni, alle caramelle... ho creato collane, astucci per le penne, anche perchè quest'anno ho iniziato a decorare l'agenda anche io e mi servivano diverse penne colorate, che puntualmente erano in giro... astuccio kawaii, e via =)
Poi naturalmente potevo non creare un punta spilli kawaii? In pratica ho preso un vuoto del nastro adesivo per pacchi, con colla a caldo e del pannolenci glitterato un po' di cartoncino per fare il fondo e il tappo, chiuso sembra una scatolina normalissima, ma giri il coperchio e trovi il punta spilli...
Anche nel give away che ormai scade domani trovate tra i vari regali un astuccio, e poi le altre sorpresine che non vi ho detto...
Poi sempre per quanto riguarda il give away vi ho fatto vedere uno dei due portapenne e qui vi faccio vedere anche l'altro...
Ed ecco qui i due portapenne pirografati, ormai se mi conoscete un po' avrete capito che nonostante l'età stravedo per tutto ciò che è anime e cartoon, per tutto ciò che è fantasia, non a caso poi il nome del canale Fairy, proprio perchè fate ed elfi e tutto ciò che è fantasia mi ispira tanto... =)
Ancora qualche creazione in fimo...
Segnaposto campioni, quella con l'arcobaleno la vidi tanto tempo fa su youtube, e volevo realizzarla, solo che mentre per le boccette con cui ho fatto le case dei folletti ero sicura che non si sarebbe rotta per queste avevo qualche perplessità, se si mettono in forno e si accende il forno, tempo 4-6 minuti di cottura, poi si lascia raffreddare, non succede nulla, collaudato ragazze/i...
Con le figure quelle realistiche non sono brava, anche perché il fimo tende a sformarsi, credo che le fantastiche figure che vedo su facebook, di personaggi vari veritieri, siano realizzate in resina o altri materiali come argilla, col fimo soft non so... ma ripeto sono io che non sono brava, ma come secondo esperimento non è malissimo, il primo fu Peter Pan e Trilly per un gioco su YouTube... e poi ancora qualche decorazione per dei segnaposto golosi piccolini da realizzare prossimamente. stay tuned!
Di queste ballerine sono due, la prima è questa con i due ciuffi, che poi ho finito dopo, infatti è meno precisa della seconda (quella con frangetta) che ho finito prima e che è più precisa, quest'ultima è diventato un top per una torta di compleanno di una bimba che ama la danza... ora sto pensando di fare anche altri personaggi, calciatori, magari anche di altri sport e naturalmente e immancabilmente anche personaggi dei cartoon e gli anime... Tutto sta nel cercare di realizzare i cartamodelli, prossimo progetto? Masha vi terrò aggiornati...
E ancora segnaposto con gli stampi, a cuore e a stella, devo studiare altre basi magari mixare più tecniche e materiali.... E poi quelli in polvere di ceramica...
Ho finito la polvere per le colate, ma prossimamente farò i gessetti profumati e colorati, ho trovato degli oli profumatissimi, e poi ora che ho visto che il silicone funziona alla grande con la ceramica... via di silicone. Vi lascio al video, e domani poi l'estrazione del give away...
Buona serata, con affetto
Betty