Visualizzazione post con etichetta stampi crepla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stampi crepla. Mostra tutti i post

domenica 4 novembre 2018

acquisti di nuovi stampi, e creazioni

Salve amici, eccomi di nuovo qui a condividere con voi le ultime novità, Nel video non dico da dove ho acquistato gli stampi, ho cercato su Amazon gli stampi ma non ci sono, strano ma vero, ecco perché sulla mia pagina quando ho pubblicato le foto degli acquisti, mi hanno chiesto dove acquistarli, io acquisto da diversi siti, e anche da pagine facebook, devo dire che fino ad un anno fa circa era difficile trovarli, adesso ci sono diversi siti che li vendono...




Questi sono i miei acquisti che vi mostro nel video su Youtube.
Il cupcake e la foglia sono enormi, in passato ho acquistato sempre per sbaglio forme troppo grandi che non riesco a usare,  o con difficoltà, in alcuni siti non ci sono le misure, anche nella pagina da dove acquistavo prima, non amo particolarmente le cose enormi, infatti le faccine senza occhi le immaginavo più piccole ho provato solo la piccola e la media, la grande è davvero enorme, ma potrei usarla per creare qualche personaggio grande, di quelli che solitamente usano per le feste, tipo ne ho vista una con sposo e sposa, o il bambino per la Comunione, tempo fa vidi in un ristorante una creazione grande in  crepla, era per un Battesimo (culla con bimbo in crepla) e attorno c'erano le scatoline con le bomboniere...


 In questo periodo ho ripreso con la Crepla, nel video ho mostrato le ultime due creazioni, ma qui vi mostro anche quelle create qualche giorno prima...
Portate all'ultimo mercatino...

Probabilmente l'ho già detto in altri post ma della crepla la cosa più complicata è creare il modello, anche se vediamo delle creazioni bellissime su Pinterest (che se inizi a girare e salvare pin, non finisci più), ma tutto sta nel cartamodello, se hai quello, la crepla diventa uno spasso, io come materiale lo amo davvero, lo vedo così puccioso, e molto "effetto fumetto/cartone animato", per quanto riguarda queste ultime due creazioni della bimba "simil Tilda", ho usato lo stampo della scarpa che vedete nella foto (stampo blu), poi lo stampo Pera sia per il viso che per il corpo, stampo medio


in quella seduta sulla scatola invece per quanto riguarda quella con i fiori invece ho usato un uovo 6x4,5cm. Per quanto riguarda il modello, appena ne realizzo un'altra, magari per il prossimo video, aggiungerò il cartamodello dei pezzi che non hanno lo stampo (gonna, fiocco, gambe,manica vestito, capelli)


 Per questa ho usato un uovo in polistirolo per il corpo, per il resto gli stampi di cui parlavo prima, il modello degli altri elementi lo aggiungo dopo o se faccio il tutorial lo aggiungo nel post relativo a quel video.
 Per i fiori che ha nel cestino, ho usato una fustella a forma di fiore e riscaldando sul ferro e modellato con un bulino, e praticato un foro con un punteruolo ho aggiunto i pistilli.

Il cestino è una scatola di cartoncino da 270 grammi rivestita di gomma crepla, volevo farlo come i cestini veri, intrecciato, ma era troppo piccolo e lo spessore della crepla spesso per la dimensione, non si sarebbe visto bene, così sembra una cassetta di legno, quando a queste bamboline si mette qualcosa come un cuore un cestino, dei fiori, rende meglio, sembra più naturale, secondo me.
 siccome tendeva a cadere ho messo una base di crepla con all'interno del cartoncino (fondo di album), in pratica una sorta di panino (crepla-cartoncino-crepla)


 Come pettinatura mi somiglia assai XD, per quanto riguarda il volantino attorno alle maniche ho tagliato una fascetta con la forbice scallop, scaldata sul ferro, per dare la morbidezza del tessuto.
 La bimba romantica, per questa ho usato lo stampo a pera più grande, e per nascondere un po' la "rotondità" e comunque per riempire la scatola ho aggiunto dei cuori...

ho rivestito anche la parte interna tranne sui lati interni del coperchio, anche perché non mi piace quando si rovina la carta sui bordi, anche se attaccata bene tende a rovinarsi aprendo e chiudendo la scatola...










E qui  le coccinelle
queste le ho realizzate con uno dei primissimi stampi che ho preso, per quanto riguarda il viso, per il corpo sempre lo stampo a pera e per le scarpe invece l'unico che avevo prima dell'ultimo ordine.


 queste invece sono davvero semplici realizzate con due colori di fommy, e gli stecchi sono quelli che c'erano negli stampi del Lidl e che erano rimasti là in attesa di un'idea.

 Ecco Luigi, che ne dite? Ho realizzato altri progetti con questa tecnica. Ho visto alcune immagini su Pinterest. Capendo il sistema si possono realizzare tantissimi personaggi, infatti ho salvato immagini delle quali riceverò il modello
Una parola per questa rosa... nella foto non si vede ma è più grande di una vera, ora so che ci sono diverse dimensioni nella realtà, ma ne ho viste di grandi, ma questa è una volta e mezza la rosa più grande che ho visto; ho usato lo stampo piccolo che io speravo fosse piccolo invece quando arrivò era circa il doppio di quello che mi aspettavo, ma dove li compravo prima le misure erano un optional, oddio anche dove ho acquistato ora non hanno tutte le misure, perché una si regola, invece no. 😒

Ci sono altre creazioni che ho realizzato in questo mese appena passato, ora vi saluto, continuo ad editare il prossimo video, nella speranza di pubblicare un altro video e un altro post qui nel blog entro sabato. Un abbraccio e buona serata. 
Betty 😘





lunedì 1 maggio 2017

Creazioni di febbraio marzo e aprile... non tutte. Si non sono sparita :)


 Amici ciao a tutti, brevissimo post per dirvi che sono tornata, periodo pieno pieno di impegni che non mi hanno permesso di pubblicare video e post qui, sulla pagina facebook qualcosina si di tanto in tanto...

Non ho fatto tantissime cose ma una soddisfazione me la sono davvero tolta, non credevo di vederla finita eppure sono riuscita a finirla... ok con l'aiuto di qualcuno ma senza ci avrei messo il doppio del tempo, e devo dire che è il lavoro più lungo impegnativo e devo dirlo di soddisfazione che abbia mai fatto, è un colpo d'occhio di colore fantastico secondo me, sarà pure la coperta dal disegno antichissimo ma ce l'ho fatta, felice io tanto tanto.




Alcune card, poi dei segnalibro e ho giocato con lo shrink, materiale divertente che sicuro ricomprerò visto che è in fine...





Il mobiletto di cartone l'ho fatto io, i pupazzetti no, sono la mia collezione di personaggi del manga, volevo tenerli esposti ma cadono e siccome hanno il gancetto ho deciso di fare un qualcosa per sistemarli magari appendendolì e così è stato. Rivestito con le carte del Lidl, mi piace molto.

Purchè sia fatto a mano ha pubblicato un tutorial su questo cagnolino nella tazza, e ho voluto provare, nel video di youtube ho messo tutti i link...
 le foto delle camicie, e di Peppa come la vedete nel video vi ho trovato quelle prima di distruggerla 





Forse era meglio così, l'altra sembra messa a dieta... che ne dite?
Devo riprovare comunque, per certe cose bisogna perseverare.
Creative i fallimenti sono sempre il trampolino per nuove conquiste, questa è la frase che mi ripeto quando combino casini creativamente parlando (e non solo) e infatti poi dopo vengono idee migliori, e arriva la soddisfazione di aver fatto meglio...

A prestissimo, metto in upload l'altro video sperando che vi piaccia, e cerco di recuperare il tempo perso. Un abbraccio
a prestissimo
Betty

giovedì 2 febbraio 2017

E amore fu! Acquistato nuovi stampi per la gomma crepla

Eccomi qua, vi avevo promesso un video veloce sugli acquisti di stampi, che man mano stanno diventando tanti... 
Ho preso delle braccia, ne ho un altro stampo con tutte le dita, le acquistai in quanto mi davano più l'effetto del fumetto, ed erano solo due misure e poi le manine e basta (il kit era così) stavolta ho preso queste di 3 misure il kit, poi i fiori, che vedete nella foto successiva, magari se vi può interessare posso fare un video per farvi vedere come si fanno, quando li ho ritagliati, era come se mancasse qualcosa, poi piccolo trucco e devo dire che ha cambiato aspetto totalmente, mi piacciono =) .
Poi ho preso lo stampo di Peppa Pig, questo è in ceramica, e non so se sarà così semplice usarlo, non l'ho provato ancora, ma vi farò sapere, non so la ceramica mi fa pensare che la crepla diventi fredda subito e che sarà più difficile termoformare... appena provo vi farò sapere...
Infine ho preso lo stampo, anzi gli stampi con un viso davvero puccioso, Lucia ha fatto i folletti per Natale, davvero carini, io ancora non so cosa farò, ma vi mostrerò tutti gli esperimenti...
Ora scappo, vedo di finire un lavoro iniziato, e ci sentiamo presto. Buon proseguimento a tutti e buona creatività.
A presto 
Betty