Visualizzazione post con etichetta creazioni in gomma eva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creazioni in gomma eva. Mostra tutti i post

lunedì 3 dicembre 2018

fuori porta, ecco il progetto di cui vi parlavo

Sempre in ritardo, o meglio non quanto le scorse volte, ma questa creazione l'ho realizzata una settimana e mezza fa, poi ci sono state commissioni urgenti, e poi ho acquistato dei file svg e altri che mi hanno regalato e che volevo provare e il tempo corre...
Eccomi qua, collegato a questo post un video diverso dal solito, in cui ho raccontato come ho creato il fuori porta, più che altro è il dare un'idea per Natale, certo questo fuori porta non puoi metterlo sul portone a prender le intemperie, quindi una porta interna. Cosa dirvi che non vi abbia già detto in video?
Materiali:

Coroncina in viticcio
gomma crepla nei colori

  • bianco
  • rosso
  • cioccolato
  • rosa pelle
  • verde
  • bianco glitterato
  • rosa
  • blu 
Con questi due ho fatto il regalo tra le mani del folletto quindi vanno bene colori a caso pezzi di scarto.

Nastrino, colla a caldo, stampo mani, stampo viso, due stampi per i fiori, malta bianca, colori acrilici, pennello, bulino, forbici, (tronchese e fil di ferro e fimo per fare i pistilli che io non avevo) pistilli possibilmente o gialli o verdi, fimo bianco e ciliegia, cutter, pigne naturali o altri elementi per decorare

Il nastrino se fosse stato più largo e con anima metallica sarebbe stato perfetto, aggiungere del verde o altre cose sarebbe stato troppo barocco, ma nel complesso mi piace il risultato finale, pensavo che risultassero più piccoli nell'insieme i personaggi, al centro avrei voluto mettere una sorta di cerchio in cartoncino e gomma crepla con una scritta tipo "buone Feste" o "Happy Holidays" ma credo che sarebbe stata troppo piena, almeno per come è...

I cartamodelli li ho creati sul momento, non sono difficili da fare, basta modellare sullo stampo se nel video riceverò richieste dei modelli o se qualcuno commenterà sotto questo post provvederò ad aggiungerli


Ho iniziato con il creare delle caramelle in fimo, quelle caramelle che io chiamo a bastoncino "candy cane" in inglese, comunque le vedi e dici subito Nataleeeeee!
Se le avete già evitate questo passaggio, io ne ho fatte un po' di più per fare dei chiudipacco e ne ho messo una confezione su Etsy eventualmente qualcuno le voglia acquistare, provviste di fiocco rosso...
Poi ho creato i pistilli perchè li avevo finiti, e devo cercarli in qualche shop on line o cercare nei negozi dei paesi vicini... 
Per le stelle di Natale ho usato due strati di fiori, che ho precedentemente sporcato con della malta fine per simulare la neve, e aggiunto i glitter, che a Natale non sono mai abbastanza, ma quelli bianchi fanno proprio effetto neve (ricordo quando sono stata sulla neve che restavo incantata nel vedere la neve che sembrava cosparsa di glitter- bimba io meeee).

 Ecco qui i dettagli di Babbo Natale ed elfo. Il cappello è il medesimo, per uno rosso con fascetta glitterata per l'altro con fascia rossa cappello verde e in seguito ho disegnato una fantasia sulla parte verde. le orecchie ho fatto una specie di goccia, più simile ad una foglia in verità un pochino a "S" possiamo dire. Il regalo un semplice rettangolino con una fascetta rettangolare piccola sopra e delle fascette di crepla per dare l'idea del nastro da regalo.

Babbo Natale non ha proprio una barba vera e propria ma tipo delle basette lunghissime che avrei voluto collegare, come una grande "U" da una parte all'altra del cappello, in verità avevo fatto una fascia piegata su se stessa e attaccata, tagliata poi fino all'altezza della colla, ma non mi piaceva, così ho optato per questa soluzione. Nel video infatti la suddetta fascia si vede...

 Volevo dirvi una cosa prima di concludere, ho aperto un profilo instagram dove postare tutte le foto delle creazioni, al momento ci sono solo le ultime, quelle che erano presenti nel pc e nel telefono, man mano aggiungerò le più vecchie e quelle prossime... Se vi va seguitemi mi trovate sempre con l'immagine del profilo con la fatina blu, e il profilo si chiama Fairy_creations_blu perchè il nome senza la parola blu non era disponibile.
Ed ecco qui l lavoro finito, ho provato anche a metterci le luci, quelle a batteria, ma erano troppe e coprivano i personaggi, quindi ho lasciato così. Io spero che vi piaccia, vi auguro un buon proseguimento, buona serata e alla prossima. 

Un bacione Betty



giovedì 8 novembre 2018

Bimba vestita da Babbo Natale, in gomma crepla

Salve a tutti amici,
Stavolta sono stata di parola, eccomi qui a parlarvi del primo progetto di Natale realizzato in gomma crepla, ho un secondo progettino che spero di realizzare così come l'ho pensato, perché spesso mi capita di pensare e aver un progetto e poi nella realizzazione prende una direzione diversa da come avevo pensato...

Allora iniziamo col dire che questo progetto può essere realizzato sia con gli stampi che senza, il cartamodello va bene ugualmente, per la testa si può usare in alternativa allo stampo una sfera da 5cm metre per il corpo due una da 5cm e una da 4 tagliandone una sezione per ognuna unendole insieme a formare una sorta di pera, e su di essa termoformare la crepla, come ho spiegato in post precedenti e in video precedenti. Per quanto riguarda i piedi io ultimamente mi trovo comoda con le uova, in alternativa due sfere da 3cm tagliandone anche qui una sezione (1/3circa) e unendole insieme come dicevo prima e tagliando poi a metà per ottenere due forme uguali.

OCCORRENTE

  1. gomma crepla rossa, marrone, marrone glitterato, bianco glitterato, bianco (solo per la base se decidete di aggiungerla), crepla color pelle
  2. stampi per gomma crepla : viso, mani, piedi, forma di pera 
  3. forbici grandi e forbicine
  4. cutter e taglierino
  5. colla a caldo
  6. riga
  7. pennarello nero e pennarello rosso
  8. trucchi
  9. ferro da stiro
  10. bianco acrilico
  11. pennellino
  12. bulino
  13. fil di ferro
  14. tronchese 
  15. cartamodello
  16. uovo in polistirolo
  17. sfera da 5cm e sfera da 4cm (facoltativo)
  18. pon pon
  19. Pennarello grosso(solo per formare il pantalone
  20. Punteruolo





Ecco qui il cartamodello, non sono brava ad usare programmi di grafica, quindi ho creato il cartamodello pezzo per pezzo. 😊

La prima bambolina avevo fatto il fondo della giacca in due pezzi, ma così viene decisamente più pulito come lavoro anche se un pochino più delicata l'operazione di incollaggio.




 Ecco qui tutti i pezzi o quasi (mancano le parti che fanno al centro tra una metà e l'altra e le solette delle scarpe, perché le lavoriamo in base alla forma...


Io sono solita tagliare tutti i pezzi prima, in modo da modellare più pezzi possibili con il ferro da stiro, per poi spegnerlo, tendo a scottarmi sia col ferro che con la colla a caldo, quindi penserete che son un po' strana ma preferisco non averli entrambi accesi e vicini...
Da destra a sinistra sono rispettivamente primo, secondo e terzo tentativo, anche se lo stampo è quello anche se il modello è quello, come potete vedere sembrano tutte diverse, la prima ha come differenza solo il fondo della giacca, e il cappello che ancora non avevo definito il modello giusto, e i capelli sono messi singolarmente, quindi è più spettinata di me... 😂

Nel video sembra un po' confuso, nel senso che inizio un pezzo poi vado ad un altro, ma è perché come dicevo prima taglio tutti i pezzi, prima quelli per gli stampi poi gli altri e nello stesso ordine termo formo i vari pezzi, ossia prima gli stampi e poi il resto...

Una parentesi voglio aprire riguardo i pezzi termo formati con gli stampi, io ho visto chi inserisce dell'imbottitura all'interno di queste forme, e ho anche provato, ma non mi trovo bene, perché l'ovatta e la colla a caldo in mano ad una come me è un disastro, si attaccava alla pistola, finché sistemavo la colla si solidificava, quindi l'ho scartata come idea, non sempre posso inserire il polistirolo, allora ho pensato di mettere gli scarti di crepla, come peso è minimo ma è ottimo come "salva creazione" perché alcuni  pensano che siano un giocattolo e schiacciano e rimane tipo la ruga rovinata, invece riempire evita questa cosa e pesa quei pochi grammi in più la creazione.

 Vi mostro la creazione più da vicino, io davvero spero che vi piaccia e magari se qualcuno la realizza può inviarmi una foto o un commentino per farmelo sapere...



Già la vedo in una scatola natalizia con un regalino o semplicemente con dei cioccolatini nel sacchetto di juta... che pensierino carino...


Questa è stata la prima ha il fondo della giacca in due pezzi e tendeva a piegarsi sui lati, quindi ho modificato il cartamodello, il cappello invece era troppo lungo e avrei dovuto inserire dell'imbottitura all'interno perché troppo schiacciato, ma nell'insieme non è male...
Questa ha la faccia più pucciosa ancora rispetto a quella realizzata nel video...

Per i bottoni io ho usato un pon pon tagliato a metà ma potete metterci del feltro o due cerchi di crepla scaldata sul ferro in modo che diventino più bombati e attaccarli, nella primissima che ho fatto ho usato un pezzo della fascia delle scarpe attaccata prima di attaccare le braccia e poi ci ho aggiunto un quadrato su, ma devo dire che mi piace di più con i pon pon.

Quando ho fatto la prima bambolina ho tagliato un pezzo in più come per fare una gamba nel quale non ho aggiunto il fil di ferro, per poterlo tagliare come collo. 
se inserite uno stecco o un fil di ferro tra testa collo e corpo la testa sarà più stabile, nel senso che diventa assai più difficile che si stacchi dal corpo... 

Credo di aver detto tutto, io spero che vi piaccia questo progetto...
Un bacione e buon lavoro a tutti voi...
Betty

Se non riuscite a salvare le immagini da qui vi lascio sia il link dell'album presente sulla mia pagina facebook che il sito internet dove ho caricato tutti i modelli in gomma crepla, ricordo che sono stampati su fogli A4 e potete ridurle o ingrandirle se usate dimensioni diverse di sfere o stampi, pagina: https://www.facebook.com/pg/fairycreations.betty/photos/?
tab=album&album_id=2343941138952808

sito: https://fairy-littlemagic.wixsite.com/fairycreations/download

domenica 4 novembre 2018

acquisti di nuovi stampi, e creazioni

Salve amici, eccomi di nuovo qui a condividere con voi le ultime novità, Nel video non dico da dove ho acquistato gli stampi, ho cercato su Amazon gli stampi ma non ci sono, strano ma vero, ecco perché sulla mia pagina quando ho pubblicato le foto degli acquisti, mi hanno chiesto dove acquistarli, io acquisto da diversi siti, e anche da pagine facebook, devo dire che fino ad un anno fa circa era difficile trovarli, adesso ci sono diversi siti che li vendono...




Questi sono i miei acquisti che vi mostro nel video su Youtube.
Il cupcake e la foglia sono enormi, in passato ho acquistato sempre per sbaglio forme troppo grandi che non riesco a usare,  o con difficoltà, in alcuni siti non ci sono le misure, anche nella pagina da dove acquistavo prima, non amo particolarmente le cose enormi, infatti le faccine senza occhi le immaginavo più piccole ho provato solo la piccola e la media, la grande è davvero enorme, ma potrei usarla per creare qualche personaggio grande, di quelli che solitamente usano per le feste, tipo ne ho vista una con sposo e sposa, o il bambino per la Comunione, tempo fa vidi in un ristorante una creazione grande in  crepla, era per un Battesimo (culla con bimbo in crepla) e attorno c'erano le scatoline con le bomboniere...


 In questo periodo ho ripreso con la Crepla, nel video ho mostrato le ultime due creazioni, ma qui vi mostro anche quelle create qualche giorno prima...
Portate all'ultimo mercatino...

Probabilmente l'ho già detto in altri post ma della crepla la cosa più complicata è creare il modello, anche se vediamo delle creazioni bellissime su Pinterest (che se inizi a girare e salvare pin, non finisci più), ma tutto sta nel cartamodello, se hai quello, la crepla diventa uno spasso, io come materiale lo amo davvero, lo vedo così puccioso, e molto "effetto fumetto/cartone animato", per quanto riguarda queste ultime due creazioni della bimba "simil Tilda", ho usato lo stampo della scarpa che vedete nella foto (stampo blu), poi lo stampo Pera sia per il viso che per il corpo, stampo medio


in quella seduta sulla scatola invece per quanto riguarda quella con i fiori invece ho usato un uovo 6x4,5cm. Per quanto riguarda il modello, appena ne realizzo un'altra, magari per il prossimo video, aggiungerò il cartamodello dei pezzi che non hanno lo stampo (gonna, fiocco, gambe,manica vestito, capelli)


 Per questa ho usato un uovo in polistirolo per il corpo, per il resto gli stampi di cui parlavo prima, il modello degli altri elementi lo aggiungo dopo o se faccio il tutorial lo aggiungo nel post relativo a quel video.
 Per i fiori che ha nel cestino, ho usato una fustella a forma di fiore e riscaldando sul ferro e modellato con un bulino, e praticato un foro con un punteruolo ho aggiunto i pistilli.

Il cestino è una scatola di cartoncino da 270 grammi rivestita di gomma crepla, volevo farlo come i cestini veri, intrecciato, ma era troppo piccolo e lo spessore della crepla spesso per la dimensione, non si sarebbe visto bene, così sembra una cassetta di legno, quando a queste bamboline si mette qualcosa come un cuore un cestino, dei fiori, rende meglio, sembra più naturale, secondo me.
 siccome tendeva a cadere ho messo una base di crepla con all'interno del cartoncino (fondo di album), in pratica una sorta di panino (crepla-cartoncino-crepla)


 Come pettinatura mi somiglia assai XD, per quanto riguarda il volantino attorno alle maniche ho tagliato una fascetta con la forbice scallop, scaldata sul ferro, per dare la morbidezza del tessuto.
 La bimba romantica, per questa ho usato lo stampo a pera più grande, e per nascondere un po' la "rotondità" e comunque per riempire la scatola ho aggiunto dei cuori...

ho rivestito anche la parte interna tranne sui lati interni del coperchio, anche perché non mi piace quando si rovina la carta sui bordi, anche se attaccata bene tende a rovinarsi aprendo e chiudendo la scatola...










E qui  le coccinelle
queste le ho realizzate con uno dei primissimi stampi che ho preso, per quanto riguarda il viso, per il corpo sempre lo stampo a pera e per le scarpe invece l'unico che avevo prima dell'ultimo ordine.


 queste invece sono davvero semplici realizzate con due colori di fommy, e gli stecchi sono quelli che c'erano negli stampi del Lidl e che erano rimasti là in attesa di un'idea.

 Ecco Luigi, che ne dite? Ho realizzato altri progetti con questa tecnica. Ho visto alcune immagini su Pinterest. Capendo il sistema si possono realizzare tantissimi personaggi, infatti ho salvato immagini delle quali riceverò il modello
Una parola per questa rosa... nella foto non si vede ma è più grande di una vera, ora so che ci sono diverse dimensioni nella realtà, ma ne ho viste di grandi, ma questa è una volta e mezza la rosa più grande che ho visto; ho usato lo stampo piccolo che io speravo fosse piccolo invece quando arrivò era circa il doppio di quello che mi aspettavo, ma dove li compravo prima le misure erano un optional, oddio anche dove ho acquistato ora non hanno tutte le misure, perché una si regola, invece no. 😒

Ci sono altre creazioni che ho realizzato in questo mese appena passato, ora vi saluto, continuo ad editare il prossimo video, nella speranza di pubblicare un altro video e un altro post qui nel blog entro sabato. Un abbraccio e buona serata. 
Betty 😘