Visualizzazione post con etichetta tiny journal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tiny journal. Mostra tutti i post

sabato 8 giugno 2024

tiny journal, shinsetsu, ormai li adoro questi mini journal

 Ciao a tutti breve post per parlarvi dell'ultimo "tiny Journal" che ho realizzato. Devo dire che ormai sono innamorata di questi journal piccini, li trovo adorabili, In questa collezione c'è una corver per un blocchetto/quaderno che ho realizzato nella versione mini con carta invecchiata col tè invece nella versione grande con fogli a quadrotti. Nella versione piccola non ho pensato che una tasca che potesse contenere il quaderno sarebbe stata scomoda per scrivere sulle pagine di sinistra quindi ho occupato lo spazio restante con una specie di libro più piccolo a fisarmonica che ho decorato con carta riso, giapponese e con alcuni elementi decorativi della collezione di Joey, e poi ho arricchito il tutto con dei fiori che ho ottenuto con l'aiuto di uno stancil e del distress ink. Per quanto riguarda i journal piccoli non puoi aggiungere molti abbellimenti o clips varie, quindi è molto semplice. Aggiungerò nel video il link della versione grande appena sarà anch'essa on line e nel video del journal "normal size" aggiungerò il link di questo piccolo, riguardo al post sarà unico, questo. 
Nella versione normale ho potuto aggiungere molte clips, tasche e tags realizzate con dei maxi collage, altre tasche le aggiungerò in seguito, almeno un paio, e devo dire che mi piace. La nappina che è fuori non è una nappina ma era una specie di corda lavorata all'uncinetto per chiudere un journal (ne ho fatta una anche a tema Alice per il prossimo journal che farò su quel tema...) Siccome per questo journal che era in programma da un annetto circa, non sapevo esattamente come sarebbe stato, le idee mi sono venute mentre realizzavo il piccolo, questa "chiusura" che avevo realizzato non la potevo usare come tale e quindi ho pensato di utilizzarla così e devo dire che mi piace moltissimo. Se non vedi ancora il video della versione grande sotto vuol dire che ancora non l'ho pubblicato. Spero comunque che entrambi vi piacciano. Un bacione grande. Con affetto Betty.





Hello everyone, short post to tell you about the latest "tiny Journal" I made. I must say that I am in love with these small journals, I find them adorable. In this collection there is a cover for a pad/notebook that I made in the mini version with tea-dyed paper and in the large version with squared sheets. In the small version I didn't think that a pocket that could contain the notebook would be not confortable for writing on the left pages so I added in the remaining space with a sort of smaller accordion-shaped book that I decorated with rice paper, Japanese paper and some elements decorations from Joey's collection, also some details with gold leaf and then I added also some flowers that I made with stancil and distress ink. As for small journals you can't add many embellishments or clips, so it's very simple. I will add the link to the large version in the video as soon as it is also online in the "normal size" journal I will add the link to this small one, regarding the post it will be unique, this one.
In the normal version I added many clips, pockets and tags made with maxi collages, I will add other pockets later, at least a couple, and I must say that I like it. The tassel that is outside is not a tassel but was a kind of crocheted rope to close a journal (I also made one with an Alice theme for the next journal I will make on that theme...) Since for this journal it was planned for about a year, I didn't know exactly what it would be like, the ideas came to me while I was making the little one, I couldn't use this "closure" that I had made, so I thought of using it like this and I must say that I like it very much. If you don't see the video of the large version below yet, it means I haven't published it yet. I hope you both like it. Love, Betty.

venerdì 12 aprile 2024

TINY JOURNAL, un mini journal che ho realizzato in questi giorni

 


Salve amici, oggi voglio condividere con voi, un'idea che mi è venuta per caso. 
Questo è un piccolo Journal che ho creato in pochissimo tempo, tra stampa, ritaglio, incollare le pagine tra loro, e tutto il resto ci ho impiegato tipo due giorni. Che per me è da guinness dei primati, visto che per un journal mediamente ci impiego mesi e alcuni sono là da finire da 3 anni o piu'.
Questa è una collezione di Joey Cardmaker, in realtà io avevo iniziato il journal delle dimensioni normali a settembre forse? Non so ma tra i colori di carte che avevo usato, non avevo inchiostrato le pagine bene, non so la copertina neanche mi convinceva, quindi era rimasto fermo per mesi, ora l'ho disfatto e ho sistemato le pagine e ho ristampato tutto in modo da aggiungere altre pagine della collezione... Ero alla ricerca di idee carine da aggiungere. Queste carte sono molto belle, ma per me non è semplicissimo trovare idee che non lo rovinino. 
Mentre ritagliavo gli effimera della misura normale pensavo tra me e me "le fate sono piccoline, pensa a Trilly, pensa alle fate che c'erano in quel cartone o in quell'anime... Perché non stampare in versione ridotta? Se realizzassi una versione piccina come le fate?" Così mi è venuta l'idea. Come ho detto anche nel video io ne ho realizzato uno così piccino 2 anni fa circa, dove ho scritto frasi motivazionali e un paio di citazioni che mi piacevano, all'epoca creavo senza carte digitali, ma solo con carte invecchiate con té o caffè oppure con carta velina colorata e qualche ritaglio di carte scrap.

Sarebbe anche un'idea carina da regalare volendo, o da tenere in borsa, io adoro i journal in formato A5 perché stampando su carta A4 piegata a metà ottieni un journal formato quaderno (A5), ma i piccolini fanno tanto "effetto puccioso" e mi piace 💓
Per ottenere questa misura di journal ho stampato 4 pagine su ogni pagina, in pratica ho selezionato 4 pagine e ho fatto stampa scegliendo tra le opzioni 4 per pagina, cioè non ho ridotto, sono abbastanza in difficoltà con le impostazioni della stampante, e specialmente adesso con la nuova con la quale non abbiamo ancora fatto amicizia, ho voluto fare una scelta più ecologica ma rispetto a quella che usavo e ancora uso da 5 anni non so... spero di imparare ad usarla presto (ce l'ho da meno di un mese e ho stampato forse 3 volte), Per questo mini journal ho usato la vecchia, perché mi piace di più come qualità del colore, con la nuova è più spento e annebbiato, ripeto sono io che non ho imparato, perché chiunque la usi si trova bene e  e me ne parlano come una stampante ottima, ma io ho ancora difficoltà ad usarla. 
Torniamo al Journal, ho usato una busta di amazon 4 strati per la cover e altri 4 per la spina, la rilegatura l'ho cucita sulla spina internamente e poi l'ho incollata sulla cover. Esternamente è carta, la stessa che usai tempo fa per rivestire le scatole di cartone di cui realizzai un tutorial. Ho fatto due punti, uno dritto e uno a zig zag per decorare e poi ho incollato internamente il merletto tutto intorno e un pezzo sulla spina (esternamente). Per non rovinale il merletto intorno ho forato, aggiunto un occhiello e con un anellino, che ho usato come fermo, ho aggiunto la chiusura che è un nastro di organza color oro. All'anellino ho aggiunto 3 charms di cui 2 stelle e un campanellino. 

Non ho tantissimo da dire a proposito delle pagine, oltre a quelle della collezione ho aggiunto qualche pagina invecchiata con il tè altre con il caffè qualcuna schizzata con gli acrilici, altre invecchiate con la carta velina, non ho aggiunto abbellimenti particolari come altre tasche o clips ecc in quanto le dimensioni sono ridotte, ma nelle pagine invecchiate si possono aggiungere volendo altri abbellimenti piccolini, io ho pensato a quelle pagine come spazi per scrivere, io credo che ci scriverò frasi riguardanti le fate nelle prossime foto vi mostro la differenza di dimensione tra le dimensioni normali e quelle del journal. 
Dimenticavo la pagina aperta è 11.5x 9 cm quindi ogni pagina misura 5.7 x 9 cm. 
tags e journaling cards

il journal internamente

questa pagina con la multi tasca 😀

qui si vede la parte della spina dove ho rilegato

le card grande e piccola

ancora una pagina del Journal

differenza tra una pagina "regolare" e la pagina del journal


Ok credo sia tutto un post abbastanza breve stavolta. Spero che l'idea del Tiny Journal vi piaccia. 
Buon weekend. xxx Betty