Visualizzazione post con etichetta borsetta uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borsetta uncinetto. Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2017

stairs bag pattern

Hi everyone English friends, To put subtitles to my video I need time and also to practice my english, because it's a bit "rusty" if I can say like this... So I hope you'll forgive my mistakes.
Today I will write you about a old video in youtube about a bag, a mini bag I called "stairs bag" because if you look right you can see a kind of stairs...

ok let's start here we are with pattern of this bag:

16 chains (15+1 this one is because we need to make a single crochet stitch high) (colour A)

1^ round.
make single crochet one in each ground stitch, when you are at the end of chains 15th chain we increase making 4 s.c in the same stitch, and the same on the other side and close round by a s.c (34 stitch)

2^ round
1 chain and 13 s.c increase 2 s.c, in the same stitch for 4 time, 13 s.c and again 4 time we increase and close by a s.c (now we have 46 stitch)

we can make another round but I made only 2 round so I changed colour...

3^ round
change colour (colour B)
1 chain and a s.c in each one but you must work in back look of the stitch and close round by a s.c

4^ round
Change colour (colour A)
1 chain, 4 s.c working in back loop and now we make a d.c in front loop of the next one but aiming crochet in chain of base of the bag. you skipt the one of round 3 we go in loop of chain of the 2nd round, in video you can see as well. than again 4 s.c and a d.c for all round. ending by a s.c

each time 5 s,c in back loop and a d.c in front loop of 2 round before stitch for all high of the bag, that's it ! To end our bag, I made a round of s.c and a round of d.c. but I made some spaces to add ribbon than, I made 3 dc, 1 chain skip a stitch and again 3 dc and a chain so |||_|||_|||_|||_ like this so than I added ribbon. for sleeves of the bag in video you'll find 2 links about 2 kind of sleeves,

So I hope this post can be helpful for all english friends. 


This is it.
Bye. To soon Betty

mercoledì 31 agosto 2016

Altra borsetta a due colori... sperando che vi piaccia

Buona sera ragazze, eccomi qui con un altro post per aggiornarvi su cosa sto combinando in questo periodo, ho realizzato un'altra borsetta, altro video che presto troverete on line e sotto questo post, con questa maglia che devo dire risultare molto carina, io scherzosamente l'ho definita "maglia crostata" per via dei rombi che richiamano un po' le crostate, e la prima che ho fatto ricordava un po' una crostatina... sicuramente questo punto avrà un nome, per ora io ho dato questo poi se  a voi che leggete questo post, viene in mente un nome più carino e simpatico, fatemelo sapere =) 
Questa in particolare che ho realizzato in questi due colori per far vedere meglio la maglia, devo dire, un accostamento di quelli che dopo dici "ah però mica male!" La particolarità di questa borsa è che così mentre pensavo "ah che noia dover fare vedere il solito fondo della borsa, e se lo creassi piccolino per una mini borsa? sarebbe simpatico?" E così ho fatto. Primo tentativo è stato un po' così nel senso che ho preso sempre uno scampolo di stoffa tipo Alcantara e ho creato il fondo, ma il foro era troppo grande e uno strato di stoffa troppo sottile e morbido... quindi ho creato un fondo formato da due ovali di stoffa e uno di cartoncino, e ho creato i fori per poter passare con l'uncinetto.



 Ecco qui la borsetta, io la trovo pucciosa, non so voi, una volta realizzate le maglie basse, una per ogni foro del fondo (se decideste di farlo così) nel giro successivo ho fatto sempre delle maglie basse ma anche degli aumenti una mb e un aumento una mb e un aum. per tutto il giro, prima di iniziare il "disegno/maglia"

Nel video vedrete come si realizza, non è difficile, è una sequenza da seguire una volta imparata la sequenza si va come un treno, anche se sono due colori diversi...

Le maniche io le realizzo così ma ho imparato un nuovo modo per realizzarle, e magari nel prossimo video vi farò vedere.


Per la rifinitura finale, potete sbizzarrirvi, io in una ho fatto il punto gambero, nell'altra ho rifinito con la maglia bassa in un'altra ho cambiato colore, questa del tutorial ho realizzato dapprima il punto gambero con il colore rosa, ma veniva troppo ondulato, quindi se lo realizzate saltate qualche punto tipo uno ogni due altrimenti viene troppo ondulato, io ho realizzato poi una maglia bassissima per tutto il contorno che se lo realizzate dal rovescio vi viene dal dritto tipo una cucitura, guardate la foto successiva perché si vede meglio cosa intendo...
Devo dire che se lavorate con i due fili sempre nello stesso modo, non è male neanche l'interno della borsa (rovescio) che ne dite???

Ok il tempo di editare il video e poi troverete qui di seguito il video tutorial, sperando che vi piaccia questa nuova maglia.
A prestissimo  Betty


domenica 14 agosto 2016

Nuova maglia all'uncinetto, realizziamo una borsetta per imparare la maglia "borsetta a scala"

Buongiorno a tutti, oggi sono qui per parlarvi di una maglia, che ho battezzato "a scala" visto il disegno che crea, tempo fa mi sono cimentata con un'altra maglia che si realizza sempre con due colori, ma che è un attimo più complessa, bisogna seguire una sequenza più articolata, diciamo così, quindi ho detto "realizzo questa che è più semplice e tra l'altro mi piace di più"
La prima che vedete a sinistra col fiocco è la prima versione però non so forse la manica troppo piccola col fiocco sembrava ancora più piccola? O il nero dei pois, che sarebbe stato meglio fucsia? non lo so, ho staccato e ho messo il fiorellino puccioso.
Per questa creazione le maniche sono state lavorate sulla borsa e non attaccate come faccio di solito, come ho fatto? ultimato il giro di maglia bassa, mi sono trovata le due metà della borsa, e ho centrato le maniche, avendo 44 maglie, si fa in 4 e quindi due sono i lati e 2 sono la parte centrale della borsa, quindi ho lasciato dal centro 3 e 3 cioè 7 maglie davanti e 7 dietro, e ho lavorato nella maglia prima, e nella maglia 8a creando un arco staccato dalla borsa e ho fatto 14 catenelle, ossia il doppio dello spazio lasciato sotto, ma le vedo piccoline, se la fate in questo modo direi di fare almeno 20 maglie, se ne lasciate di più di base, chiaramente fatene una 30 o 32, da entrambi i lati, e fate poi un giro di maglia bassa su tutto, dove la avete fatta già prima (cioè sui lati), io ho fatto maglia bassissima, e alla fine ho dovuto tagliare il filo e fare l'ultimo giro di maglia bassissima sulla manica con un altro filo, ma a parte questo devo dire che non è male... voi che ne dite?

 La borsetta verde e blu, invece stessa maglia, ma ho realizzato in cima una sorta di passanastro, creando dei passanti, avevo 44 maglie, ho fatto 3 maglie alte lavorate poi saltato una maglia di base e realizzato una cat. poi di nuovo 3 m.a.
3_1_3_1_3
e quindi ho passato poi il nastro, per la spighetta rumena trovate il link qui e nel tutorial.

Io ho iniziato da una base ovale, avviando 16 maglie di cui 15 sono di base e una per l'altezza della m.b, poi ho eseguito un giro di m.b intorno aumentando sugli angoli, poi nel secondo giro arrivando sulla prima maglia dell'aumento del giro precedente e realizzando un aumento una m.b. nella seguente e un aumento sia da un lato che dall'altro, e fino ad ottenere 45-46 maglie nel mio caso, comunque se riuscite ad ottenere un numero di maglie multiplo di 5 sarà più facile...
Dopo aver realizzato la base della borsa, qualunque sia la sua misura, lasciando il filo con cui avete realizzato il fondo, prendete il secondo colore e realizzate un giro completo di mb lavorando in costa, ossia puntando l'uncinetto solo nella parte retro della maglia, chiudete sempre con una mbss. a questo punto si cambia colore eseguendo una catenella e si realizza la maglia vera e propria, ossia si realizzano 4 m,b in costa e 1 m.a puntando l'uncinetto nella costa davanti del giro non precedente ma quello prima ancora, nel video poi si vede meglio, in pratica è questo passaggio che crea "la scala" il fatto di realizzare questa maglia non nel giro precedente ma in quello prima ancora, bisogna prendere proprio la maglia che si nasconde sotto la maglia alta (questo nei giri successivi), bisogna contare 4 dalla m.a che abbiamo subito dopo, perché questo? perché avremo 5 maglie e se iniziamo dalla prima disponibile si verrà a perdere quella scala perchè le maglie alte verrebbero tutte allineate...
Realizzare la stessa maglia con più di 2 colori si può fare nello stesso modo, seguendo sempre la stessa sequenza, cioè se io a questa borsetta verde e blu avessi voluto aggiungere non so ad esempio il bianco avrei fatto, giro verde, giro blu giro bianco, giro verde, poi blu poi bianco e così via.
Nel vederla così di impatto sembra che sia lavorata con due fili contemporaneamente, invece sono semplicemente giri alternati, A me questa maglia piace un sacco, davvero, semplice e risultato molto "puccioso" e divertente, se provate a realizzarla, potete commentare nel video, e/o qui, se volete potete inviarmi le vostre foto dei lavori, con nome mi piacerebbe realizzare un album nella mia pagina facebook e intitolarlo "i lavori di coloro che seguono i miei video" se vi piace l'idea, aspetto le vostre foto. Per ora è tutto, aggiungerò qui sotto il video una volta on line. Buone vacanze a tutti, e buon Ferragosto. Un mega kiss Betty

sabato 21 maggio 2016

Ma quelle borsette che ci hai fatto vedere per bomboniera? ci fai un tutorial?

Ciao a tutte, ogni tanto mi perdo, ma poi torno, mi riprometto di essere presente ma credetemi non è per cattiva volontà... 
Recuperiamo subito vi parlo di borsette e di tutorial, che è al momento in fase editing... Giorni fa ho ricevuto un commento sulla pagina riguardante le borsette all'uncinetto, in particolare su una che non ricordavo neanche come avevo fatto anzi avevamo fatto. 

La borsa è lavorata per la sua altezza totale, quindi i giri che andremo a fare vanno a determinare la larghezza della borsa, la lavorazione è assai simile ad un'altra borsetta che vi ho fatto vedere tempo fa, clicca qui per vederlo.

Realizziamo una fascia che poi cuciremo sui lati (sul lato lungo) se invece vogliamo cucirla in modo diverso andremo ad avviare meno maglie e far più giri.

Io come sapete sono mancina ma costretta con la destra per quanto riguarda l'uncinetto, quindi la mia realizzazione non è perfetta, i fili dovrebbero essere più lenti e voluminosi, ma la mia intenzione è quella di mostrarvi la maglia, come si realizza, il procedimento poi voi creerete sicuramente delle borse assai più belle e perfette. 

Per avviare le catenelle di base decidete la grandezza anzi l'altezza della vostra borsa, e avviate maglie multiple di 3 alle quali aggiungerete 4 maglie in più una per la maglia alta finale e 3 che sostituiscono la maglia alta iniziale, Queste vi serviranno poi per rifinire la borsa dopo, 

Possiamo decidere di lavorare delle maglie altissime per avere più altezza, io inoltre vi consiglio un uncinetto un po' più grosso in modo da ottenere maglie più lente quindi con più "Volume" vi mostro le due borsette a confronto, quella rosa ho usato un uncinetto più sottile e i fori risultano più grandi invece con un uncinetto più grosso il lavoro è più morbido... Vi lascio le foto qui di seguito... A presto.






venerdì 21 agosto 2015

borsetta mini #5

Salve a tutte, eccomi qui con un video tutorial che mi avete richiesto, questa borsetta in verità come maglia l'abbiamo già realizzata, cambia la forma, il procedimento, ma il punto impiegato è lo stesso, unica differenza è che a farlo sembrare diverso è solo il nastrino, coda di topo, cotone passato all'interno della lavorazione
Eccole qui insieme...
ed ecco il video per realizzarle     

Ecco la borsetta finita così come la vedete nel video, solo che è troppo larga, e quindi il mio consiglio è quello di stringere ancora di più il filo in modo da rimpicciolire un po' la borsa... ho anche eliminato 2 anelli quindi nella foto successiva potete notare la differenza....

per una borsetta di circa 8 cm ho iniziato con 26 catenelle, chiaramente catenelle da avviare e lunghezza sono puramente indicative, ognuno poi crea la propria borsa della grandezza che più preferisce, io ad esempio ho intenzione di farne una per me ma grande almeno 20cm x 35 con questa maglia, ma stretta e lunga vedrò di trovare un cotone più spesso o addirittura di farla di fettuccia...

Eventualmente vi mostro le foto e pubblicherò un post apposta =)
dopo e nella foto successiva come era prima...
io spero che il tuorial vi sia stato utile, ci sentiamo prestissimo perché ho in serbo una sorpresina... working in progress 

Ciao a prestissimo Betty