Visualizzazione post con etichetta crochet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crochet. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2019

Un nuovo punto all'uncinetto, semplice semplice

Bentornati nel mio blog,
oggi voglio mostrarvi un nuovo punto molto semplice da realizzare.
Di solito creo delle borsette da usare per bomboniera o se si realizzano più piccoline possono anche diventare dei portachiavi, infatti nei commenti di YouTube qualcuno mi ha scritto che ne avrebbe fatto un portachiavi. Bhe per cambiare un po' ho realizzato dei borsellini. Avevo delle piccole chiusure click clack, e mi son detta "perché no?"
Tempo fa mia madre aveva preso la "fissa" per questo tipo di borsetta/borsellino/borsello.  Non trovo uno che spieghi meglio quando ci sono quei periodi in cui ami far più una cosa, io adesso sono in fissa con la carta, nel mese scorso ho creato qualche album, e appena il tempo sarà favorevole (farà più fresco) tornerò alla carica col fommy e il fommy modellabile, per dire! Dicevo tempo fa fu il periodo in cui mamma produceva questi borsellini che piacevano un sacco, e ho voluto provare a farne uno io.

Ho visto che ci sono diversi modi per iniziare questo tipo di borsa, c'è chi usa una base rettangolare, chi ovale, chi tonda, io ho proceduto così...

Aprendo la chiusura si crea una base che sia pari all'apertura della stessa, io in verità ho fatto due borse con due chiusure diverse, una ovale e una rettangolare, ma ho usato sempre una base tonda, e devo dire che il risultato non dispiace.

Ho lavorato come si fa per l'amigurumi creando una base tonda, se così vogliamo dire....

Base:

1 giro: 6 mb in un cerchio magico
2 giro: 6 aum (12)
3 giro: 1 mb e 1 aum (18)
4 giro: 2 mb e 1 aum (24)
5 giro: 3 mb e 1 aum (30)
6 giro: 4 mb e 1 aum (36)
7 giro: 5 mb e 1 aum (42)
8 giro: 6 mb e 1 aum (48)

A questo punto ho realizzato un giro di maglie basse senza aumenti, in costa retro, cioè prendendo solo l'asola dietro.

dettaglio del giro in costa retro 
E ora il corpo della borsa, il punto è molto semplice, si tratta di una sorta di mezza maglia alta lavorata su due maglie di base.  Quindi si inizia il giro con due catenelle, gettiamo il filo sull'uncinetto, andiamo nella maglia sotto e prendiamo il filo, gettiamo di nuovo il filo sull'uncinetto e andiamo nella successiva ed estraiamo il filo e gettiamo nuovamente il filo, a questo punto sull'uncinetto ci ritroviamo con 6 asole e proprio con la sesta che chiudiamo tutto il gruppo di maglie ed eseguiamo una catenella, per mantenere il numero di maglie. Il giro si chiude con una maglia bassissima nella seconda catenella dell'inizio del giro, quindi si ricomincia con due catenelle e il punto. Io vado non nelle asole ma nel foro del giro precedente perché così il risultato è più bello, più puccioso.

Per questa borsa ho un attimo avuto qualche problema perché? Nel realizzare il punto di prova prima di mostrarlo a voi ho fatto un campione ma senza base, cioè ho realizzato un tot di catenelle chiuse a cerchio, ho realizzato un giro di maglie basse e da lì avevo provato la maglia, quindi senza base...



Ecco nella creazione della borsa da 48 catenelle mi ritrovavo con 96 maglie quindi ho disfatto il lavoro e per il primo giro si procede diversamente si va una volta in tutte le maglie di base, mentre per i successivi giri si lavora passando in ogni foro del giro precedente due volte, è più facile a mostrarsi che non a spiegarlo a parole, quindi vi lascio vedere dal video.

Per la versione blu, non sapevo bene quanti giri fare e ne ho realizzati 11, e risulta troppo alto, invece nel successivo rosa ne ho realizzati 8, pensavo di realizzarne un terzo con ancora meno giri di punto e più giri di maglie basse alla fine. Una volta giunti all'altezza che desiderate realizzate almeno un giro di maglie basse per poter cucire poi alla chiusura in modo più agevole e poi un giro di maglie basse rende il lavoro più compatto anche

Per cucire la versione blu, devo essere sincera non l'ho cucita io, ma vi mostro nel video come ho fatto io a cucirlo alla chiusura.

In pratica si fa una filza prendendo due fori della chiusura e due maglie e poi ultimati i fori si ritorna indietro e si completa.
Non ho inserito ciondoli e ho tolto l'anello del portachiavi perché sono grandi queste borsette, secondo me hanno sbagliato a metterci un portachiavi...

Comunque spero che vi piaccia, anche se molto semplice. Un abbraccio Betty.

sabato 16 dicembre 2017

Babbo Natale amigurumi.

Ciao a tutte/i,
Oggi cambiamo lavorazione, torno a parlare di uncinetto e di amigurumi, in questo periodo ho ripreso a fare amigurumi, non erano miei schemi, ma ho seguito tutorial. Questo invece è il primo schema che cerco di realizzare, non sarà preciso come quello delle altre bravissime creative, ma spero vi piaccia.
Ne ho realizzati due e un terzo lo realizzerò in questi giorni, con la parte bianca glitterata, aggiungerò poi la foto una volta realizzato...


 OCCORRENTE:

  • filato color beige
  • filato color bianco
  • filato color rosso
  • filato color marrone (se decidete di fare anche il sacchetto dei regali)
  • ago 
  • forbici
  • imbottitura
  • occhi di sicurezza da 7-8 mm
  • 1 pom pom
  • uncinetto n 3 (ho usato io)
  • un cartoncino di 5cm di diametro per la base
  • colla a caldo oppure colla blok


Io ho utilizzato lana, e ho voluto aggiungere il sacchettino dove al momento c'è dell'imbottitura, ma può nascondere un regalo o qualcosa per profumare l'ambiente, oppure si potrebbero aggiungere pacchettini piccolini... In alternativa si può sostituire il sacchettino con un pacchettino finto e con della colla a caldo attaccarlo alle manine del Babbo Natale... Qui di seguito lo schema.

Leggenda abbreviazioni:

mb: maglia bassa
aum: aumento
dim: diminuzione
mma: mezza maglia alta
mbs: maglia bassissima
dma: doppia maglia alta

TESTA

  1.     6mb in un cerchio magico
  2.     6 aum (12)
  3.     12 aum (24)
  4.     24 mb 
  5.     1mb 1 aum (36)
  6.  fino al giro12.     36mb
13.     1mb 1 dim (24) ---tra il giro 8-9 inserire occhi di sicurezza a distanza di 7 maglie uno dall'altro.
14.     24 mb
15.     12 dim (12) imbottire
16.      6 dim tagliare il filo un po' più lungo, ci servirà per cucirlo al corpo

CORPO
  1.     6 mb in un cerchio magico
  2.     6 aum (12)
  3.     1mb 1 aum (18)
  4.     2mb 1 aum(24)
  5.     3mb 1 aum (30)
  6.     4mb 1 aum (36)
  7.     36mb in costa retro
  8. fino al giro 11.     36 mb (colore bianco)
12 fino al giro 19.       36 mb (colore rosso) 
20.       1mb 1 dim (24)   imbottire se decidete di realizzare a parte la fascia bianca, oppure inserire attraverso le maglie sul terzo giro bianco e andar avanti e indietro fino a raggiungere l'altezza del corpo
21.      1mb 1 dim
22.     1 mb 1 dim

Resterà il foro, non va chiuso completamente. Io per lavorare le maglie sul terzo giro di bianco preferisco non imbottire per andar più comoda a lavorare, se decidete di fare la fascetta a parte imbottite e dopo andrete a cucire la fascetta bianca che sarà di 4 catenelle e 3mb fino all'altezza del resto del collo.

Sciarpa/collo
31 catenelle, saltare un punto dall'uncinetto e lavorare 30mb

BRACCIA
  1.    5mb in un cerchio magico
  2.    1 aum e 1 mb (8)
  3.    8mb
  4.    8mb
  5.    8mb
  6.     cambio colore (rosso) e continuare fino al giro 12 sempre 8 mb
BARBA
 
16 catenelle, lavorare gruppi di 4 doppie maglie alte nella stessa maglia e chiuderle insieme. Cioè saltare 4 catenelle dall'uncinetto lavorare le doppie maglie alte mantenendo l'ultima asola sull'uncinetto e chiuderle tutte e 4 insieme ed effettuare una catenella chiudere la "nocciolina" che si viene a formare andando nella maglia seguente con una maglia bassa e ripetere nel secondo gruppo lavoro poi 3 maglie ritrovandomi sempre con 1 (asola della maglia bassa) 3 asole delle doppie maglie alte. Nel secondo giro lavoro prima 3 maglie basse e poi eseguo 4 catenelle tra i due gruppi del giro precedente (vedi video). 

CAPPELLO
  1.     6mb in un cerchio magico
  2.     6mb
  3.     6mb
  4.     6 aum (12)
  5. fino al giro 8     12mb
9.     1mb 1 aum (18)
10:     18mb
11. fino al 14:    9mma e 9mb (18)
15.      2mb 1 aum (24)
16.      24 mb
17.     3mb 1 aum (30)
18.     30 mb
19      4mb 1 aum (36)
20 fino al 23:    36mb
24 fino al 27;    36 mb bianco

Realizzare il sacco è opzionale, possiamo metterci un regalino finto tra le mani, o un sacchetto di stoffa o di feltro o juta, oppure realizzarlo in amigurumi, ecco lo schema.

SACCO:     8 catenelle+1 per la mb, 
lavorare 5 giri di maglie basse, lavorare poi girando tutto intorno al lavoro, realizzando mb su tutto il perimetro della lavorazione, a me erano 30 mb totali alla fine del giro, negli angoli ho realizzato due mb nella stessa maglia. 
Lavoro un giro in costa retro e poi altri 8 giri di maglie così come si presentano. 
Nel giro successivo 3mb e 1 dim (24), nel successivo 2mb 1 dim (18). 
Un giro di sole mma, nel quale andremo successivamente ad inserire il nastrino per chiudere il sacco,
nei due giri successivi andremo a lavorare 1mb e un aum, rifiniamo con un altro giro oppure con il punto gambero (vedi video)

Io spero che sia utile, se lo realizzate commentate e fatemi sapere. 
Per realizzare il video, una vera odissea, ho un programma di editing che dire che mi fa dannare è riduttivo. 

Nel post scrivere è molto più semplice. A prestissimo con un altro post di creazioni ed esperimenti...
Un bacione ciao a tutti. Betty

domenica 19 febbraio 2017

basket pattern

Hi everyone, this post born to show write pattern of a basket that I made a tutorial a lot time ago, a Lady asked me to have pattern of it, You know is not easy to add subtitles at videos, even if I want to add them, to make everyone understand what I say =)
Anyway this is basket I mean

 1 round
1^ round
in a magic ring we work 3 chains and 12 d.c (tot 13) close round by ss

2^ round
we makde an increase in each stitch till we have 26 stitch and close by a s.s

3^ round we have an increase and a dc, we have to make 13 increase, till we have 39 stitch but we need 40 stitches so in last stitches we increase twice near till we reach 40 stitches



4^ round 
we make only dc without increases but we have to work in back loop, always close by a s.s

5^ round
1 chain and skip one we go in next one and there we work 6 d.c than skip a ground stitch again and go in next making a s.c and repeat all for 10 time (we get 10 arches)

6^& 7^ round
1 chain and we to work a s.c in each one for all round, for 2 rounds

8^ round
we start to make base to make crocodile stitch: 5 chains and skip 3 stitch and we work a d.c and again a d.c, 2 chains and a d.c 2 chain and again 2 d.c  you should have something like this _ _!_ _ !!_ _ !_ _ !! till the end of round 

9^ round
Now in that 2 d.c we have from round before, we shall work 5 dc making them between 2 dc _ !!_  (sorry but to explain in english is not so easy, in video you can watch better), 5 dc, 2 chains than you turn work and work in other dc other 5 dc and close by a s.c and again till end of round

10^ round 
to make nicest effect work a full round of  crab stitch (I hope is the right way to call this stitch)

Your basket is almost ended, It miss sleeve that I worked creating a 3d romanian point lace cord  (I don't know if it's the right name) 

This is it, I hope this pattern can be useful, forgive my mistakes and I pray you to say me in comment names of these kind of stitches.

This post wants to be a help to my video, So I let you here video of this basket. Bye Betty

mercoledì 7 settembre 2016

Good evening girls, here I am with another post to update you on what I did this time, I made another bag, another video that you will soon find on line and below this post, this bag  I have to say I find it really nice,  I called it "tart knitted" because of the diamond shapes that reminds a little 'tarts, and the first one I did remember a little' a tart ... definitely this point will have a name, for now I have given this then if you reading this post, you can think of a cute and funny name, let me know =)
This particular one I made in these two colors to better see how look like this crochet stitch .A combination of those that after you say "ah but not bad!" The special feature of this bag is that so as I thought "ah what a bore having to see the bottom of the bag usually, and if you creassi little one for a mini bag? It be nice?" And so I did. First attempt was a bit 'so in that I have always taken a scrap of cloth and Alcantara type I created the fund, but the hole was too big and too thin a layer of cloth and soft ... so I created a layout background two cloth oval and a card, and I created the holes in order to pass on hook.


Here is my purse, I find it lovely, do not know about you, I worked single crochet in  each of the bottom hole (if you decide to do so) the next lap I always have the low mesh but also of a s.c increases and an increase for the entire round, before starting with crochet point

In the video you'll see how it's done, it's not hard, it's a sequence to follow once you learn the sequence goes like a train, even if they are two different colors ...

The sleeves of bag I realized it in this way but I learned a new way to make them, and maybe in the next video I'll show you.

I finished this bag making a full round of slip stitch by pink colour, I think it's nice effect, you can make it by the same colour or changing stitch

My english is not very good so please forgive my mistakes I hope you'll appreciate my good will =) 
thank you to all and we read us soon 
xxx Betty


P.S. As soon as long video will be on line you'll find here below full video, if you want to see how to make this kind of crochet stitch/ point (how is correct? stitch or point?) anyway click here to see short video

mercoledì 31 agosto 2016

Altra borsetta a due colori... sperando che vi piaccia

Buona sera ragazze, eccomi qui con un altro post per aggiornarvi su cosa sto combinando in questo periodo, ho realizzato un'altra borsetta, altro video che presto troverete on line e sotto questo post, con questa maglia che devo dire risultare molto carina, io scherzosamente l'ho definita "maglia crostata" per via dei rombi che richiamano un po' le crostate, e la prima che ho fatto ricordava un po' una crostatina... sicuramente questo punto avrà un nome, per ora io ho dato questo poi se  a voi che leggete questo post, viene in mente un nome più carino e simpatico, fatemelo sapere =) 
Questa in particolare che ho realizzato in questi due colori per far vedere meglio la maglia, devo dire, un accostamento di quelli che dopo dici "ah però mica male!" La particolarità di questa borsa è che così mentre pensavo "ah che noia dover fare vedere il solito fondo della borsa, e se lo creassi piccolino per una mini borsa? sarebbe simpatico?" E così ho fatto. Primo tentativo è stato un po' così nel senso che ho preso sempre uno scampolo di stoffa tipo Alcantara e ho creato il fondo, ma il foro era troppo grande e uno strato di stoffa troppo sottile e morbido... quindi ho creato un fondo formato da due ovali di stoffa e uno di cartoncino, e ho creato i fori per poter passare con l'uncinetto.



 Ecco qui la borsetta, io la trovo pucciosa, non so voi, una volta realizzate le maglie basse, una per ogni foro del fondo (se decideste di farlo così) nel giro successivo ho fatto sempre delle maglie basse ma anche degli aumenti una mb e un aumento una mb e un aum. per tutto il giro, prima di iniziare il "disegno/maglia"

Nel video vedrete come si realizza, non è difficile, è una sequenza da seguire una volta imparata la sequenza si va come un treno, anche se sono due colori diversi...

Le maniche io le realizzo così ma ho imparato un nuovo modo per realizzarle, e magari nel prossimo video vi farò vedere.


Per la rifinitura finale, potete sbizzarrirvi, io in una ho fatto il punto gambero, nell'altra ho rifinito con la maglia bassa in un'altra ho cambiato colore, questa del tutorial ho realizzato dapprima il punto gambero con il colore rosa, ma veniva troppo ondulato, quindi se lo realizzate saltate qualche punto tipo uno ogni due altrimenti viene troppo ondulato, io ho realizzato poi una maglia bassissima per tutto il contorno che se lo realizzate dal rovescio vi viene dal dritto tipo una cucitura, guardate la foto successiva perché si vede meglio cosa intendo...
Devo dire che se lavorate con i due fili sempre nello stesso modo, non è male neanche l'interno della borsa (rovescio) che ne dite???

Ok il tempo di editare il video e poi troverete qui di seguito il video tutorial, sperando che vi piaccia questa nuova maglia.
A prestissimo  Betty